[Lasius (Lasius) sp. ] aiuto riconoscimento

aiuto riconoscimento

Messaggioda bonsaiamo » 07/07/2015, 11:43

Ciao a tutti!!! Sono nuovo nell'ambito della mirmecologia. Ieri sera mentre stavo aiutando al bingo mi sono imbattuto in quella che mi pare una formica regina. Mi potreste dire di che specie è e come bisogna accudirla? Grazie in anticipo
Allegati
unnamed.jpg
unnamed.jpg (16.09 KiB) Osservato 2588 volte
Avatar utente
bonsaiamo
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 lug '15
Località: Tignale
  • Non connesso

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

Messaggioda Nimrod » 07/07/2015, 13:13

Mi sembra Lasius,pero la specie non si capisce...Visto che ha le ali probabilmente non è fecondata,e non avrebbe senso tenerla
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

Messaggioda Robybar » 07/07/2015, 13:17

Puoi fare foto più nitide e luminose, magari di lato?

Vista così sembra anche a me una Lasius, ma anche se lo fosse, in questo genere c'è una grande eterogeneità di specie e sopratutto modalità di allevamento.

Essendo alata, se non si deala entro un tempo indicativo di 24h puoi anche liberarla.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

Messaggioda Nimrod » 07/07/2015, 13:25

Robybar ha scritto:
Essendo alata, se non si deala entro un tempo indicativo di 24h puoi anche liberarla.

Ma anche le regine non fecondate si tolgono le ali,perche è semplicemente scomodo stare con le ali in un posto cosi stretto...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

Messaggioda entoK » 07/07/2015, 14:27

Questo è vero: regine non accoppiatesi possono comunque comunemente dealarsi se obbligate al chiuso e viceversa anche se molto più raro regine accoppiatesi possono non riuscire a dealarsi e venire dealate in seguito dalle operaie.

Robybar ha scritto:Puoi fare foto più nitide e luminose, magari di lato?

Vista così sembra anche a me una Lasius, ma anche se lo fosse, in questo genere c'è una grande eterogeneità di specie e sopratutto modalità di allevamento.


Se fosse Lasius (e probabilmente così è) con quelle ali così trasparenti e in questo periodo può essere solo una delle specie del sottogenere Lasius che sono tutte a fondazione claustrale e di analoga stabulazione. I sottogeneri parassiti hanno regine con le ali grigio affumicato oltre ad avere proporzioni molto più piccole nel gastro.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

Messaggioda bonsaiamo » 07/07/2015, 19:28

Ok grazie,l'ho liberata subito e guarda il caso ne ho trovata un'altra pero senza ali
Avatar utente
bonsaiamo
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 lug '15
Località: Tignale
  • Non connesso

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

Messaggioda bonsaiamo » 08/07/2015, 11:05

Questa che ho trovatoè sempre una lasius??? :unsure:
Allegati
unnamed (1).jpg
unnamed (1).jpg (8.05 KiB) Osservato 2517 volte
Avatar utente
bonsaiamo
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 lug '15
Località: Tignale
  • Non connesso

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

Messaggioda MietitorPlus » 08/07/2015, 11:11

A me SEMBRA un Lasius emarginatus per il torace più rossiccio rispetto all'addome :unsure:
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti