Altra regina.

Altra regina.

Messaggioda Quaxo76 » 03/07/2013, 21:05

Altra regina, appena trovata.
Provincia di Viterbo, 150 metri slm. Ore 19, T=25° circa.
Lunghezza 13 mm.
Peziolo singolo, e questo dovrebbe ridurre parecchio le possibilità, ma le dimensioni mi mettono dei dubbi...
DSC_5076.JPG

DSC_5078.JPG

DSC_5081.JPG
DSC_5081.JPG (146.39 KiB) Osservato 2198 volte

DSC_5083.JPG
DSC_5083.JPG (104.66 KiB) Osservato 2198 volte

DSC_5085.JPG

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Altra regina.

Messaggioda winny88 » 03/07/2013, 21:09

Beh, foto perfette! Formica (Serviformica) sp.. Regina bellissima!!! :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Altra regina.

Messaggioda zambon » 03/07/2013, 21:19

Io ci vedo Formica (Serviformica) sp., se fossi costretto a scommetterci un centesimo punterei Formica gagates.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Altra regina.

Messaggioda winny88 » 03/07/2013, 21:24

zambon ha scritto:Io ci vedo Formica (Serviformica) sp., se fossi costretto a scommetterci un centesimo punterei Formica gagates.
:smile:

Stavo per dirlo anche io... :smile: 13 mm è enorme, poi tutta nera picea e piuttosto lucida. Che sia una bellissima regina di Formica gagates???

Quaxo, ti faccio una previsione: questa regina te la ciulla qualcuno :lol:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Altra regina.

Messaggioda zambon » 03/07/2013, 21:41

Di qualunque specie sia è una splendida regina, quando nasceranno le prime operaie vedremo come sarà il propodeo, se è arrotondato o angolato e forse si potrà escludere un bel numero di possibili specie.

Una foto fatta da me sui colli bolognesi, dovrebbe essere un' operaia di Formica gagates
Spoiler: mostra
P5019462.JPG

:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Altra regina.

Messaggioda Quaxo76 » 03/07/2013, 21:43

Ah, ecco. Avevo pensato anche io Formica, anche per gli occhi, ma sulle schede non ho trovato niente di compatibile, e questo genere non lo conosco per niente (qua da me non sono comuni, addirittura questa è la prima regina di Formica che vedo). Però usando il sito francese, Formica gagates era proprio una possibilità.

Quindi la tengo in provetta standard, fondazione standard...

winny88 ha scritto:Quaxo, ti faccio una previsione: questa regina te la ciulla qualcuno :lol:


Haha, a me va bene, ho già troppe formiche. Però, a meno che non sia una formica che ha esigenze particolari, la fase di fondazione me la osserverei volentieri! :)

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Altra regina.

Messaggioda winny88 » 03/07/2013, 21:57

Dovrebbe essere una normalissima e semplice fondazione come per le altre Serviformica, quindi con buone probabilità di riuscita. Ovviamente la mia frase di prima sottintende che io sono un aspirante ciullatore :yellow:

Scherzo, ma è davvero una bellissima formica. Qualcuno davvero potrebbe iniziare a tallonarti :-?
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Altra regina.

Messaggioda feyd » 03/07/2013, 21:59

complimenti per il ritrovamento ;)

bellissima regina non c'è che dire, mo però mi devi dire perche non rispondi al cell :lolz: :lolz: :lolz: :lolz: :lolz: :lolz:



tranquillo la fondazione per le Formica sp. è abbastanza lenta, arriverai si e no a 10 operaie per l'autunno, e l'anno prossimo massimo al centinaio, i problemi iniziano dopo generalmente :lolz: :lolz: :lolz: :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Altra regina.

Messaggioda Dorylus » 04/07/2013, 9:15

Bellissima , se fosse davvero Formica gagates ti darà soddisfazioni , le operaie sono molto carine , ne ho una colonietta da regina trovata in legno posso dire che sono anche più veloci di altre dello stesso genere.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Altra regina.

Messaggioda baroque85 » 04/07/2013, 9:22

Proprio una bella regina.
Confermo anche la lentezza estrema. Ho una colonia da un annetto, e siamo solo a una decina di operaie!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 100 ospiti