Tagliare plexiglass?
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Tagliare plexiglass?
Ciao, come tagliereste voi il Plexiglass o la plastica trasparente? Io ho avuto vari problemi e spesso mi si provocavano varie "scheggiature"...
Alla fine ho tagliato con il saldatore.. ma è un lavoro schifido...
Consigli?
Alla fine ho tagliato con il saldatore.. ma è un lavoro schifido...
Consigli?
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Tagliare plexiglass?
Io l'ho tagliato con il taglierino... un po' come si fa col vetro.
Fai un paio di passate in modo da inciderlo per bene e poi con un colpo la lastra si taglia.
Fai un paio di passate in modo da inciderlo per bene e poi con un colpo la lastra si taglia.
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Tagliare plexiglass?
Io invece l' ho tagliato anche molto velocemente con il seghetto alternativo...ma è anche vero che non tutti possono averlo; io infatti me lo sono fatto prestare
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Tagliare plexiglass?
tulindo ha scritto:Il l'ho tagliato con il taglierino... un po' come si fa col vetro.
Fai un paio di passate in modo da inciderlo per bene e poi con un colpo lui si taglia.
quoto
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Tagliare plexiglass?
Angio ha scritto:IO invece l' ho tagliato anche molto velocemente con il seghetto alternativo anche vero che non tutti possono averlo io infatti me lo sono fatto prestare
Angio, dai.....te l'hanno anche già detto, metti un po di punteggiatura. Una virgola e un punto qua e la non stonano

Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Tagliare plexiglass?
fulmicotone ha scritto:tulindo ha scritto:quoto
che significa quoto?
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Tagliare plexiglass?
Significa: "Sono d'accordo con quello che ha detto"
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Tagliare plexiglass?
Quotare significa essere d'accordo, concordare su un'affermazione. (Basta una qualsiasi motore di ricerca
così rischiamo di andare in offtopic
)


-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Tagliare plexiglass?
Io tempo fa ho fatto un nido in plexiglass con il dremel e per tagliare tutti i pezzi c'è voluto un sacco di tempo in quanto col calore a volte si scioglieva e si attaccava alla fresa. Io di solito uso il plexiglass da 5-6 mm e sinceramente non so se con il taglierino si riescono a eseguire dei tagli buoni. Adesso quando voglio un pezzo di plexi lo faccio tagliare al falegname della mia ditta con la sega circolare e così i pezzi vengono benissimo.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: Tagliare plexiglass?
mah! Sarà che sono un asino a fare queste cose.. A me con il seghetto alternativo su un 0.4 (mi sembra) mi si formavano tutte le spaccature... forse dovrei prenderlo + spesso.. Invece il plaxiglass che devo tagliare ora (ammesso si chiami cosi') è quello delle vecchie confexioni porta CD. Lo uso per le piccole colonie e in particolare per la "casetta" che ho preparato per le vagus.
Comunque, grazie davvero per le risposte
Comunque, grazie davvero per le risposte
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Tagliare plexiglass?
Per quello fino a 3mm io uso il taglierino, incido bene ambo i lati e poi piego, o se ho tempo ma voglio fare un lavoro migliore continuo ad incidere fino a tagliarlo
Per quello piu spesso non ho mai fatto nulla, uso sempre quello leggero e men costoso
Ma il trucco per non far venire le spaccature è fare piano e con calma.

Per quello piu spesso non ho mai fatto nulla, uso sempre quello leggero e men costoso



Ma il trucco per non far venire le spaccature è fare piano e con calma.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Tagliare plexiglass?
il dremmel ha solitamente il disco di taglio troppo fino e non adatto a tagliare decentemente le plastiche, in quanto si scioglie e si attacca tutto al disco. Lo strumento migliore sarebbe un flessibile (o mola a disco), che però non tutti hanno (e comunque se poco pratici a maneggiarlo può essere pericoloso)
Spoiler: mostra
-
-
Good Metal - Messaggi: 67
- Iscritto il: 2 mag '12
- Località: Padova
Re: Tagliare plexiglass?
Non sono sicuro per il flessibile, io l'ho usato per il plexiglass, e, a differenza del dremmel, la plastica sciolta non si attacca al disco ma direttamente nella superfice tagliata;
Asciugandosi velocemente poi essa crea strati di plastica sciolta nei bordi.
Non sono esperto, (sicuramente ho sbagliato qualcosa io) ma ti do ragione sulla funzionalità! dopo aver limato i bordi non era venuto perfetto, ma accettabile!
Asciugandosi velocemente poi essa crea strati di plastica sciolta nei bordi.
Non sono esperto, (sicuramente ho sbagliato qualcosa io) ma ti do ragione sulla funzionalità! dopo aver limato i bordi non era venuto perfetto, ma accettabile!

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: R: Tagliare plexiglass?
Anche io uso del plexiglass da 3 o 4 mm, anche perchè più spesso, secondo il mio parere è solo più costoso e pesante... dopodiché ho comprato un cutter specifico per il plexiglas fatto tipo a raschietto, che con due passate incide quasi 1.5mm e non rimane che appoggiarlo su un bordo del tavolo, una leggera pressione e... vualà il gioco è fatto! Per pignoli si può passare un po di carta vetrata medio-fine per un risultato eccellente! 

In fondazione:
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
-
mikillord - Messaggi: 121
- Iscritto il: 25 mar '13
- Località: Ravenna
Re: Tagliare plexiglass?
Raga, io sto parlando di uno spesso di 1mm! (a occhio)... Oggi provo con il saldatore.. prevedo plastica da pertutto e tanfa di bruciato.
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti