Un'altra regina!
27 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Un'altra regina!
michi1012 ha scritto:Anche a me sembrava quella, speravo di sbagliarmi... uffa...
A questo punto aspettiamo altri pareri...
Ma scusa, tu non ne avevi già un'altra? Non hai notato che erano uguali? O.o
Altri pareri non servono. Se non fai foto migliori non possiamo accertarcene

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Un'altra regina!
Infatti mi sembrava, ma l'altra l'ho tenuta per un giorno o due, non ho potuto osservarla bene.
Adesso la lascio in pace per un po', poi proverò a fare delle foto migliori.
Adesso la lascio in pace per un po', poi proverò a fare delle foto migliori.
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Un'altra regina!
Oh mamma!
E' girata su un fianco!
Cosa devo fare?
E' morta?
E' girata su un fianco!
Cosa devo fare?
E' morta?
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Un'altra regina!
Le 4 zampe posteriori non si muovono, e sono nella posizione tipica di morte, mentre le 2 anteriore le muove come una disperata.
Le ali sono aperte al massimo, formerebbero un angolo di 90 gradi col terreno, non ce la farà, vero?
Per paura del troppo caldo ora l'ho messa fuori, dove c'è un pochino di vento.
Forse avrei dovuto aprire un altro topic, ma per favore aiutatemi!
Le ali sono aperte al massimo, formerebbero un angolo di 90 gradi col terreno, non ce la farà, vero?
Per paura del troppo caldo ora l'ho messa fuori, dove c'è un pochino di vento.
Forse avrei dovuto aprire un altro topic, ma per favore aiutatemi!
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Un'altra regina!
Guarda, non so dirti se stia morendo o no, ma quello che ti posso dire è che se sta in un ambiente preparato a regola d'arte (la classica provetta con serbatoio d'acqua, con temperature "umane") allora non c'è niente altro che tu possa fare. Se vive, vive; se muore, muore. Purtroppo non esistono veterinari o cure per le formiche!
(a parte specifici casi particolari, ma non mi sembra che questo sia uno di quelli...)

(a parte specifici casi particolari, ma non mi sembra che questo sia uno di quelli...)
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Un'altra regina!
Sì, certo, la provetta è preparata perfettamente, come quella dell'altra regina, anzi, con questa ho fatto particolare attenzione a limitare le fonti di stress...
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Un'altra regina!
La situazione è questa:
Riesce ancora a fare tremare una zampetta, non ce la farà...
Riesce ancora a fare tremare una zampetta, non ce la farà...
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Un'altra regina!
Se le zampe tremano, sembra un danno neurologico... Forse è stata esposta a insetticidi...
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Un'altra regina!
Che peccato...
Per stanotte la lascio fuori, che tanto non fa freddo, al buio, così, se deve morire, non succederà mentre io le do fastidio.
Domani mattina si vedrà...
Per stanotte la lascio fuori, che tanto non fa freddo, al buio, così, se deve morire, non succederà mentre io le do fastidio.
Domani mattina si vedrà...
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: R: Un'altra regina!
La provetta era chiusa con cotone o con tappo? Perchè la prima volta ho fatto la scemenza per inesperienza di usare il tappo della provetta e le formiche erano tutte sdraiate di lato. Sembravano o dormissero o morte...quando ho messo il tappo di cotone..mai piu successo..





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Un'altra regina!
Vista così, adesso, si può dire finalmente con relativa sicurezza che è Formicinae, potrebbe essere un Lasius ma l'addome non è così piccolo per presupporre una specie parassita.
Dato che dici di avere problemi con le foto, puoi provare se riesci a trovare una lente (anche un obiettivo a bassa focale se ce l'hai) da fissare in qualche modo davanti all'obiettivo della fotocamera. Così facendo è come se rendessi miope la fotocamera: ti metterà a fuoco solo da vicino, quindi ingrandirai molto. Visto che da quello che descrivi la regina è morta, puoi lavorare senza tanti problemi, con molta luce e magari cercando di tenere tutto fermo durante lo scatto, qualcosa dovresti riuscire ad ottenere se t'interessa identificarla un minimo (di solito sono utili una foto di profilo facendo attenzione a zampe e ali che non disturbino troppo, una da sopra e una del capo di fronte).
Dato che dici di avere problemi con le foto, puoi provare se riesci a trovare una lente (anche un obiettivo a bassa focale se ce l'hai) da fissare in qualche modo davanti all'obiettivo della fotocamera. Così facendo è come se rendessi miope la fotocamera: ti metterà a fuoco solo da vicino, quindi ingrandirai molto. Visto che da quello che descrivi la regina è morta, puoi lavorare senza tanti problemi, con molta luce e magari cercando di tenere tutto fermo durante lo scatto, qualcosa dovresti riuscire ad ottenere se t'interessa identificarla un minimo (di solito sono utili una foto di profilo facendo attenzione a zampe e ali che non disturbino troppo, una da sopra e una del capo di fronte).
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Un'altra regina!
Stanotte si è spenta definitivamente.
belloteo, la provetta era chiusa col cotone, perché ho pensato al cambio dell'aria e anche perchè non trovavo il tappo
Ho provato a fare foto come dicevi tu, entoK, ma i risultati erano penosi, sono proprio negato
magari un giorno di questi mi faccio regalare una macchina con l'opzione macro.
A questo punto l'identificazione non mi serve più tanto, perchè a me interessava l'allevamento, ma oggi provo ad andare a "caccia"
e speriamo bene 
belloteo, la provetta era chiusa col cotone, perché ho pensato al cambio dell'aria e anche perchè non trovavo il tappo

Ho provato a fare foto come dicevi tu, entoK, ma i risultati erano penosi, sono proprio negato

A questo punto l'identificazione non mi serve più tanto, perchè a me interessava l'allevamento, ma oggi provo ad andare a "caccia"


-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
27 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 80 ospiti