Camponotus lateralis? (Camponotus truncatus)

Camponotus lateralis? (Camponotus truncatus)

Messaggioda claw86 » 26/04/2013, 19:11

Ciao a tutti!
Ieri facendo una passeggiata per un bosco in collina ho incontrato alcune galle, e mi sono tolto lo sfizio di raccoglierne un paio.
Tornato a casa le ho aperte ed in entrambe ho trovato delle piccole colonie, riuscite a darmi una mano nonostante le foto pessime? io penso che siano Camponotus lateralis ho ragione? sono dubbioso perchè le presunte regine sono lunge solo 7-8 mm.

Immagine

Immagine
claw86
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 apr '11
  • Non connesso

Re: Camponotus lateralis? (Camponotus truncatus)

Messaggioda manuel » 26/04/2013, 19:17

LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Camponotus lateralis? (Camponotus truncatus)

Messaggioda winny88 » 26/04/2013, 19:21

Sì, proprio Camponotus truncatus. Quelle con la testa squadrata e tronca potrebbero essere anche tutti soldati e non regine. In effetti una regina potrebbe anche non esserci. E' molto molto simile ai soldati e praticamente delle stesse dimensioni con la stessa forma di testa (appena appena più piccola nelle regine). Per distinguerle devi notare lo sviluppo maggiore del torace. Se riesci a fotografare ogni singolo individuo con testa tronca potremmo darti una mano a vedere se c'è la regina :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Camponotus lateralis? (Camponotus truncatus)

Messaggioda claw86 » 27/04/2013, 16:48

Caspita avete ragione :wacko:
Cosa mi dite di queste due? dall'addome avevo pensato che fossero regine...

Immagine

Immagine
claw86
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 apr '11
  • Non connesso

Re: Camponotus lateralis? (Camponotus truncatus)

Messaggioda filomeno » 27/04/2013, 16:49

noo non lo sono, si deve vedere il torace non l'addome!l'addome grande e piccolo dipende dal nutrimento :-D
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Camponotus lateralis? (Camponotus truncatus)

Messaggioda winny88 » 27/04/2013, 17:27

Vedrai quando troverai una regina che in questa specie in particolare il gastro è anche leggermente più grande nei soldati che nelle regine. Sono appunto 2 soldati. Come suggerito devi osservare il torace :)
http://www.google.it/imgres?um=1&sa=N&h ... 0915527344
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 89 ospiti