Identificazione regina[Tetramorium sp.]

Identificazione regina[Tetramorium sp.]

Messaggioda LUomoNero » 16/09/2012, 17:48

Tempo fa, a fine giugno, trovai due di queste regine. Una l'ho regalata e da quanto so ha già prole. Questa invece non ne vuole sapere :-( Ha le uova, ma non si sviluppano. Dovrebbe essere una Pheidole sp., ma non credo pallidula. Misura 6 mm scarsi di lunghezza; ha il corpo marrone scuro e le zampe più chiare. E' di indole docile ed...."è tanto caruccia"! (per dirla come la Marchesini :lol: ). Qualcuno sa aiutarmi nell'identificazione, così da capire se i suoi tempi rientrano nella norma e se ha particolari esigenze durante la fondazione? Grazie.

Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda feyd » 16/09/2012, 17:52

Non riesco ad identificare la specie, ma vedo il gastro sgonfio quindi di sicuro un moscerino/ zanzara non le fara male.

Poi mi sembra di vedere delle uova sotto si lei sbaglio? Vi sono delle larvette in mezzo o no?

Se non ci sono larve ed ha le uova da tempo potrebbe semplicemente essere sterile
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda LUomoNero » 16/09/2012, 18:00

No, purtroppo non vedo larve neanche controllando col microscopio a 400x :-(

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Proverò a fornire un moscerino, ma la paura che fosse sterile ce l'avevo da un po'. Vedremo se e come evolve la situazione.
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda feyd » 16/09/2012, 18:01

Da quanto ci sono tali uova?

Il rischio c'è :-?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda winny88 » 16/09/2012, 18:03

Non si vede bene ma a me sembra più Tetramorium sp. . In ogni caso, sia che fosse Tetramorium sia che fosse Pheidole, la situazione è sconfortante, perchè sono due generi a fondazione molto rapida. La schiusa delle uova dovrebbe avvenire massimo in un mesetto. Se le uova ci sono e non si sono sviluppate in tutto questo tempo probabilmente sono uova aploidi e quindi la regina non è fecondata. Anche se la trovi dealata a volte succede. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda LUomoNero » 16/09/2012, 18:11

feyd ha scritto:Da quanto ci sono tali uova?


Le uova le vedo da giugno, ma a volte ce ne sono di più, altre di meno.

winny88 ha scritto:a me sembra più Tetramorium sp.


Sai che mi sa che hai ragione? :lol:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda feyd » 16/09/2012, 18:14

Ed allora nulla, strile al 100% e le mangia e ridepone a cicli.....
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda LUomoNero » 16/09/2012, 18:21

Ok. Allora: la sopprimo o la libero? :cry:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda winny88 » 16/09/2012, 18:23

LUomoNero ha scritto:Ok. Allora: la sopprimo o la libero? :cry:

Praticamente ci stai chiedendo se è bene o male fare l'eutanasia. Io direi, se non ti serve la provetta, di continuare ad osservarla. In alternativa liberala :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda LUomoNero » 16/09/2012, 18:53

winny88 ha scritto:Praticamente ci stai chiedendo se è bene o male fare l'eutanasia.


L'altra opzione sarebbe quella di farle fare da cibo :twisted:
Ma no, non sono poi così crudele 8-) La terrò ancora un altro po', senza farla ibernare e sfamandola quando necessario. Altrimenti poi si vedrà ( :twisted: )
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti