forse una regina...!!!

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda manuel » 01/09/2012, 0:05

io ho una colonia di Tapinoma.sp... basandomi su questa foto (non è delle migliori) come "profilo" ci assomiglia ;)
ma io prima di confermare vorrei delle foto migliori.. se riuscirai a farle;
come consigliato da altri, mettigli delle operaie e se il "trasloco" o "gemmazzione" è ancora in corso (non credo) prova a prendere qualche uova larva o pupa... :winky:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda winny88 » 01/09/2012, 0:42

manuel ha scritto:io ho una colonia di Tapinoma.sp... basandomi su questa foto (non è delle migliori) come "profilo" ci assomiglia ;)
ma io prima di confermare vorrei delle foto migliori.. se riuscirai a farle;
come consigliato da altri, mettigli delle operaie e se il "trasloco" o "gemmazzione" è ancora in corso (non credo) prova a prendere qualche uova larva o pupa... :winky:

Se proprio vuoi prelevare della covata, ed in effetti è una buona idea, non credo che il modo migliore sia cercarlo fra le mandibole delle operaie in fila. C'è invece il vecchisimo trucco (che funziona alla grande), di mettere un sasso o meglio, un'asse di legno, vicino un'entrata del formicaio. Dovresti metterlo in un posto in cui non ci batte il sole in modo che sotto si accumuli molta umidità. Andando ad alzare l'asse di legno dopo un paio di giorni dovresti avere una bella sorpresa ;) . Fai attenzione sia a maneggiare la covata con delicatezza sia ad essere rapido a prelevarla, altrimenti in massimo un paio di minuti le operaie prese dal panico la fanno scomparire e se la portano via. Potresti trovarci anche qualche regina che cova lì sotto ma... non essere troppo avido ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda manuel » 01/09/2012, 1:39

se fai come ha detto winny prova a farti un aspiratore entomologico ;)
cerca nel forum e troverai come costruirlo !
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda alessio85 » 01/09/2012, 10:56

Questa mattina sono riuscito a prendere altre 5 operaie più quella che già avevo fanno 6, possono bastare..??
Per quanto riguarda l'alimentazione gli ho dato una cavalletta, visto che non ho del miele, gli potrei dare dell'acqua zuccherata che ne pensate?

Ma per quanto tempo la devo tenere nella provetta?
Avatar utente
alessio85
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 26 ago '12
Località: Marche
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda luca321 » 01/09/2012, 10:58

Leggere le guide no? Di operaie prendine quanto puoi. Più ne ha meglio sta.

L'acqua zuccherata va benissimo :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda alessio85 » 01/09/2012, 13:42

luca321 ha scritto:Leggere le guide no? Di operaie prendine quanto puoi. Più ne ha meglio sta


Ho letto come fondare una colonia su "cura della colonia" però non dice fino a quando tenerla in provetta e poi da quello che ho letto li non capisco perchè servano le operaie in questo caso..
Avatar utente
alessio85
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 26 ago '12
Località: Marche
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda winny88 » 01/09/2012, 13:53

alessio85 ha scritto:
luca321 ha scritto:Leggere le guide no? Di operaie prendine quanto puoi. Più ne ha meglio sta


Ho letto come fondare una colonia su "cura della colonia" però non dice fino a quando tenerla in provetta e poi da quello che ho letto li non capisco perchè servano le operaie in questo caso..

In questo caso servono le operaie perchè è una specie che fà "fondazione assistita". Significa che la regina per fondare ha bisogno da subito di operaie che la assistano, altrimenti non depone. Servono appunto operaie oppure bozzoli di determinate specie che si schiudano entro poco. In natura le specie di Tapinoma fondano usurpando formicai preesistenti di altre specie, tipo Lasius niger. Si introducono e o uccidono la regina esistente o si affiancano ad essa per un certo periodo. Alla fine comunque avviene il regicidio e Tapinoma sfrutta le operaie per allevare la propria covata. Ho letto anche che a volte dopo la sciamatura alcune regine si organizzano insieme per assaltare i formicai e aumentare le chances di riuscita. Ovviamente, se esiste già un grosso complesso di nidi di Tapinoma le regine sciamate possono anche tornare nei nidi natii ed unirsi alle altre regine. E' il vantaggio della poliginia :yellow: . Comunque non c'è un tempo determinato per trasferire la colonia dalla provetta. In realtà non bisogna neanche valutare fattori temporali, ma osservare quando la colonia ha raggiunto il numero e le caratteristiche per cui necessita di una dimora più grande.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda quercia » 02/09/2012, 22:28

ma siamo sicuri che è una regina? il torace potrebbe sembrare più largo perchè la foto è mossa...non riesci a farne una migliore dall'alto e di profilo?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda alessio85 » 03/09/2012, 15:06

purtroppo con la macchinetta che ho meglio di così no, ho provzto anche mettendo d'avanti all'obbiettivo una lente d'ingrandimento ma non mi viene lo stesso.
Avatar utente
alessio85
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 26 ago '12
Località: Marche
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda alessio85 » 04/09/2012, 7:55

Ho provao a fargli delle nuove foto non so quanto saranno di aiuto....

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
alessio85
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 26 ago '12
Località: Marche
  • Non connesso

Re: forse una regina...!!!

Messaggioda Filobass » 04/09/2012, 8:10

A questo punto siamo sicuri che è una regina ;)
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti