Prima colonia (Lasius niger)
Re: Prima colonia (Lasius niger)
mosca forse un po grande, spesso trasportano parassiti, io preferirei più zanzara o moscerini 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
gli ho dato un moscerino
però non si staccava e lo scosso un po e gli è andato a finire addosso e si sono tutte "svegliate" ...spero che non siano traumatizzate troppo..

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Sì , le hai stressate.. un pochettino dovevi lasciarlo all'entrata e chiudere il cotone, loro andavano a prenderlo.
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
eh lo so..:( come ho detto sè sganciata al volo..xD
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
ragà siccome leggendo sul forum le recensioni dei negozi e anche quello che mi ha detto luca.b sul fatto che arrivano tutte a posto ma poi magari sono sterili e siccome nella provetta che stanno ora non si vede na ceppa...se le faccio ritrasferire in quell'altra che si vede meglio ? cosi sono piu sicuro e le controllo meglio...comunque aspetto un vostro parere 
se dite che non è il caso..lascio stare e attenderò speranzoso

se dite che non è il caso..lascio stare e attenderò speranzoso

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Spero proprio di no... stai dando da mangiare? Se vuoi potresti cambiare provetta (Sempre che non abbia uova) anche se... la regina con le operaie si stressa meno.. si cambiala così sei più sicuro 

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
mat7e0 ha scritto:ragà siccome leggendo sul forum le recensioni dei negozi e anche quello che mi ha detto luca.b sul fatto che arrivano tutte a posto ma poi magari sono sterili e siccome nella provetta che stanno ora non si vede na ceppa...se le faccio ritrasferire in quell'altra che si vede meglio ? cosi sono piu sicuro e le controllo meglio...comunque aspetto un vostro parere
se dite che non è il caso..lascio stare e attenderò speranzoso
Quell'altra cosa? Provetta?
Le hai trasferite di recente, non le stressare ulteriormente

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Ma deve vedere se è sterile o no, deve pur vederlo.. e poi con le operaie se va delicatamente non si stressa la regina ulteriolmente mente 

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
eh il fatto è che non si vede niente ragà in quella che ho comprato in farmacia e dove sono ora le formiche....quindi non riesco a notare manco se fa uova ecc...
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Se fa le uova, si vede dall'ombra si piega cioè si mette l'addome davanti a le e fa le uova.. ma di solito le fa di notte
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Io ho le formiche da qualche mese è ho assistito una volta per caso alla deposizione...secondo me può aspettare un pò e poi cambiare la provetta ma non c'è urgenza...tanto se fosse sterile cosi rimarrà...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
ok ma dite che un trasferimento le stressi cosi tanto? poi a quanto ho cpaito leggendo sul forum se non si vogliono spostare non si spostano no? quindi casomai vada cosi le richiudo..
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Raga ieri gli ho dato una zanzara ma a quanto vedo sembra che l hanno lasciata vicino al cotone d'uscita .... Come mai ? L altra mi pare che se l erano portata vicino ..
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Semplicemente non ne hanno bisogno
Dai loro del miele, vedrai che sarà più che ben accettato!

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti