formica rossa messor? (Camponotus truncatus)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: formica rossa messor ?
A me sembra una major di Camponotus truncatus
Scheda allevamento: Camponotus truncatus
Guarda la foto della major e vedi se ci assomiglia
Scheda allevamento: Camponotus truncatus
Guarda la foto della major e vedi se ci assomiglia
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: formica rossa messor ?
è proprio lei !! ho sentito che per fare uscire le formiche dal formicaio certe persone usano un apila da 9V ....ma mi sembra un po un metodo poco ortodosso...
-
- lucky
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30 apr '12
Re: formica rossa messor ?
Non me ne intendo di come si possa far uscire una colonia dal formicaio ahimè! Preferisco prendere le regine piuttosto che formicai interi 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: formica rossa messor ?
lucky ha scritto:è proprio lei !! ho sentito che per fare uscire le formiche dal formicaio certe persone usano un apila da 9V ....ma mi sembra un po un metodo poco ortodosso...
Bhè... questi individui di formiche non ci hanno capito una beata...

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: formica rossa messor ?
Sì! Solo allora gli alati escono dal formicaio e si accoppiano!
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: formica rossa messor ?
Mi sa tanto di leggenda metropolitanalucky ha scritto:è proprio lei !! ho sentito che per fare uscire le formiche dal formicaio certe persone usano un apila da 9V ....ma mi sembra un po un metodo poco ortodosso...


Anche perché con 9V CC c'è poco da preoccuparsi anche per un insetto, forse è tanto se con la lingua umida senti qualcosa, tutto il resto (formiche comprese) è molto probabilmente sufficientemente isolante

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: formica rossa messor ?
io sapevo che serviva per creare una specie di mini terremoto ....e poi tutte le formiche sarebbero uscite...
sinceramente non ho mai provato dunque non ti so dirti
sinceramente non ho mai provato dunque non ti so dirti

-
- lucky
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30 apr '12
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti