Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Messaggioda Widowmaker » 24/04/2012, 0:47

Salve a tutti! Vivo con mio padre e mio fratello, mio fratello parte per l'Australia e io questa estate vado a lavorare al mare per 3 mesi e verrò a casa circa una volta al mese.

Ho una colonia di lasius niger da 2000 operaie circa e una di messor barbarus da circa 800... per le messor tengo una provetta acqua e cotone e do loro una gran scorta di semi... ma per le lasius?!?!?

Grazie in anticipo a tutti!
-
Widowmaker
uovo
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 9 mar '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Messaggioda cava8484 » 24/04/2012, 0:51

prova a preparare un abbeveratoio con acqua zucchero e miele come qua...
guarda qua http://imageshack.us/photo/my-images/163/soccia.jpg/ dovrebbe durare
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Messaggioda Widowmaker » 24/04/2012, 1:07

in pratica è come la provetta classica solo che anzichè acqua c'è acqua zucchero e miele? proverò, però vede che dopo una settimana il cotone imbevuto di miele che dò loro (senza provetta) inizia a muffare... ma magari se lo tengo a stretto contatto con riserva d'acqua per mezzo della provetta dura di più... proverò!
-
Widowmaker
uovo
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 9 mar '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Messaggioda luca321 » 24/04/2012, 7:11

cava8484 ha scritto:prova a preparare un abbeveratoio con acqua zucchero e miele come qua...
guarda qua http://imageshack.us/photo/my-images/163/soccia.jpg/ dovrebbe durare

Interessante, qualcuno l'ha usato? Si trova bene?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Messaggioda zambon » 24/04/2012, 11:46

E' un buon sistema per somministrare zuccheri a colonie grandi o quando si è assenti per un pò di tempo, non fà muffa perchè la parte esposta all'aria è poca e poi una colonia numerosa di Crematogaster scutellaris ne consuma in continuazione.
Alle Crematogaster scutellaris piace molto lasciato lì perchè questa soluzione di zuccheri un pò fermenta e loro la gradiscono (forse la fermentazione va a scomporre ulteriormente gli zuccheri e diventano più assimilabili per loro), le altre specie (faccio riferimento alle Lasiu sp.) ho provato lo stesso sistema ma dopo un poco viene ignorato, meglio il miele puro se ci si assenta per un pò.
Per chi decidesse di usare un sistema come questo si deve ricordare che sotto il beverino va posto un contenitore di raccolta perchè la fermentazione che avviene all'interno del barattolo produce dei gas (principalmente co2) e crea pressione interna facendo uscire la soluzione e appicicca tutto, un'altro modo è creare alla sommità uno sfiato (un ago da siringa inframuscolare piantato alla sommità del contenitore) però non ho ancora provato, al prossimo cambio di beverino proverò a sperimentarlo. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Messaggioda dada » 24/04/2012, 11:50

C'è anche un'altra soluzione: a Treviso c'è un altro utente, Michaelteddy. Potresti domandargli se è disponibile a prendere la colonia "in affido" mentre sei via.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Messaggioda Michaelteddy » 24/04/2012, 12:48

Ma perchè esiste un utente che è di TV e io non lo so? O.o widowmaker scrivimi un mp che ci sentiamo, se c'è la possibilità mi offro molto volentieri :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Messaggioda Michaelteddy » 24/04/2012, 14:42

Ahah scusate mi sono sbagliato, sapevo già che era di TV XD pardon :roll:

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Me ne vado per un mese... cibo che duri???

Messaggioda PomAnt » 24/04/2012, 21:19

onnipresente Dada! :clap:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti