identificazione due regine

identificazione due regine

Messaggioda JoeC » 13/06/2017, 9:38

Salve, ho da sottoporvi due regine a cui dare un'identità, la prima in realtà sono quasi certo sia una Lasius sp e azzardo anche lasioides, ma chiedo naturalmente conferma (io ci metto la mia per capire se piano piano stro imparando a riconoscerle o meno :P)
Trovata nell'entroterra a Napoli, sera, sul terrazzo al quinto piano, attirata dalla luce, lunga 8/9 mm.
La seconda io azzardo una plagiolepis sp.
Trovata in zona collinare (altitudine 200 m) già dealata che cercava il suo rifugio quando la giornata cominciava a rinfrescarsi, lunghezza 4mm.
Allegati
IMG_2632.jpg
1
IMG_2633.jpg
1
IMG_2639.jpg
2 (scusate la qualità ma questa non sta un secondo ferma)
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: identificazione due regine

Messaggioda Diegomantua » 13/06/2017, 9:52

La prima identificazione è corretta, riguardo la seconda... sembrebbe Tapinoma sp.
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: identificazione due regine

Messaggioda JoeC » 13/06/2017, 10:04

Daje, almeno una su due l'ho presa :D
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: identificazione due regine

Messaggioda JoeC » 13/06/2017, 10:25

Se confermata la Tapinoma sp. però fonda per gemmazione se non erro e lei non aveva operaie al seguito, nel caso c'è possibilità che fonda? Oppure è meglio se la rilascio?
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: identificazione due regine

Messaggioda Atramandes » 13/06/2017, 10:50

Mmmh io non sono molto convinto che quella nell'ultima foto sia una Tapinoma sp, dalle foto non si capisce bene, potresti cercare di fare qualche foto migliore? Magari anche da piu' angolazioni.

Grazie ;)
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: identificazione due regine

Messaggioda JoeC » 13/06/2017, 12:58

ok appena riesco (magari quando si tranquillizza) faccio altre foto
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: identificazione due regine

Messaggioda AntBully » 13/06/2017, 19:55

Entrambe Lasius.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: identificazione due regine

Messaggioda JoeC » 13/06/2017, 20:06

AntBully ha scritto:Entrambe Lasius.

La seconda però è praticamente la metà della prima come dimensioni, magari appena riesco a fare foto migliori ne veniamo a capo :)
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: identificazione due regine

Messaggioda AntBully » 13/06/2017, 22:34

....lascia perdere! :yellow: :lol:
Sì, hai ragione te. La prima è un Lasius, la seconda pare anche me una Plagiolepis, anche se normalmente sciamano la mattina. Non è Tapinoma.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: identificazione due regine

Messaggioda JoeC » 13/06/2017, 22:58

AntBully ha scritto:....lascia perdere! :yellow: :lol:
Sì, hai ragione te. La prima è un Lasius, la seconda pare anche me una Plagiolepis, anche se normalmente sciamano la mattina. Non è Tapinoma.


Oddio se ne ho beccate due su due svengo :lol:
Comunque per quanto riguarda la presunta Plagiolepis non credo fosse appena sciamata, era dealata e vagava a terra, penso più abbia scelto un posto che si è rivelato sbagliato (erano aperti gli irrigatori) e si stava spostando...
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 135 ospiti