Camponotus vagus?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Camponotus vagus?
Salve, mi sa che ho una MEGACOLONIA di Camponotus Vagus (non sono sicura di averla identificata, ma abbastanza convinta che sia quella...si). La mia supercolonia abita qui da almeno una...decina di anni. Prima si sono stabilite nella casetta di legno degli attrezzi. Praticamente disintegrandola. Da un paio di anni si sono trasferite anche nelle travi del soffitto di CASA!!! Insomma invece di allevarle io vorrei STERMINARLE. Però mi chiedo se le posso segnalare a qualcuno prima e comunque anche COME fare a liberarmene. Direi che ormai sono migliaia e migliaia. Vivo a Piano di Conca, Massarosa, provincia di Lucca, più o meno a livello del mare, in zona molto umida (mi muffisce ogni cosa), adiacente al bosco. Se qualcuno mi può aiutare mi contatti per email.
Grazie
Chiara
Grazie
Chiara
- beautycase74
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Camponotus vagus?
Ehm...mi hanno chiesto di campionare una formica e spedirla, ma non so come cappero si fa!!!! C'è qualcuno che mi può dare una mano?
Grazie
Grazie
- beautycase74
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Camponotus vagus?
Ciao, Chiara!
Non è necessario campionare e spedire niente. Se fai una banalissima foto col cellulare e la alleghi qui verifichiamo in un attimo.
Comunque da come hai descritto la situazione si tratta quasi certamente di Camponotus vagus.
Non è necessario campionare e spedire niente. Se fai una banalissima foto col cellulare e la alleghi qui verifichiamo in un attimo.
Comunque da come hai descritto la situazione si tratta quasi certamente di Camponotus vagus.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Camponotus vagus?
Certamente Camponotus vagus.
Data la tua situazione il consiglio migliore è certamente rivolgersi a dei professionisti della disinfestazione, dato che il rischio sulle strutture in legno dovuto a questa specie è reale.
Non so se è una coincidenza casuale la spam postata da poco, ed eliminata, riguardante la pubblicità ad una società di disinfestazione, ma ricordo che la pubblicità su questo forum è vietata, per cui ogni altra spam analoga sarà prontamente eliminata e il relativo account sarà sospeso.
Data la tua situazione il consiglio migliore è certamente rivolgersi a dei professionisti della disinfestazione, dato che il rischio sulle strutture in legno dovuto a questa specie è reale.
Non so se è una coincidenza casuale la spam postata da poco, ed eliminata, riguardante la pubblicità ad una società di disinfestazione, ma ricordo che la pubblicità su questo forum è vietata, per cui ogni altra spam analoga sarà prontamente eliminata e il relativo account sarà sospeso.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MikyMaf e 106 ospiti