[Myrmica sp. ] chi mi aiuta con questa regina Myrmica sp.

chi mi aiuta con questa regina Myrmica sp.

Messaggioda antdoctor » 14/09/2015, 18:21

Premesso che vivo nel NE dell'Inghilterra quindi il genere Myrmica e' un po' ovunque. Comunque leggendo nel forum inglese, in questa zona M. scabrinodis dovrebbe essere piuttosto diffusa.

Quindi vediamo se riusciamo ad identificarla. Ho una piccola colonietta, quindi potrebbbe essere interessante identificarla precisamente per un eventuale diario.

Immagine

Immagine

so che non sono perfette. Vedo se riesco ad inquadrare meglio peziolo e antenne.

Dimensioni 8 mm
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta con questa regina Myrmica sp.

Messaggioda antdoctor » 14/09/2015, 23:55

Immagine

Immagine
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta con questa regina Myrmica sp.

Messaggioda antdoctor » 15/09/2015, 14:20

Immagine
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta con questa regina Myrmica sp.

Messaggioda antdoctor » 12/10/2015, 22:13

Ci riprovo

Immagine

Immagine
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta con questa regina Myrmica sp.

Messaggioda entoK » 12/10/2015, 22:45

Le ultime foto potrebbero quasi essere al limite dell'accettabilità (le altre invece no, le spine si dovrebbero guardare di profilo per capire inclinazione e lunghezza relativa, ma è difficilissimo riuscirci con esemplari vivi) però appena le ingrandisci si vedono artefatti da compressione: consiglio sempre di ritagliare solo il particolare che si vuole tentare di descrivere e buttare via tutto il resto dell'immagine vuota così non si rischia di comprimere troppo e inoltre quando si carica già si capisce se si vede a sufficienza quello che si deve cercare.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta con questa regina Myrmica sp.

Messaggioda antdoctor » 13/10/2015, 0:01

Ok grazie, vedo di parlarle e provare quando c'e' piu' luce :lolz:
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta con questa regina Myrmica sp.

Messaggioda antdoctor » 24/10/2015, 13:50

Immagine

Immagine
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: chi mi aiuta con questa regina Myrmica sp.

Messaggioda antdoctor » 24/10/2015, 14:05

Immagine
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti