[Formica (Formica) sp.
] Regina Tirolese
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Regina Tirolese
Per ora non sono riuscito a trovare delle Formica cunicularia, ma ho trovato un mese fa una regina diFormica sp che ora ha sei operaie. Che dite potrei prendere da questa mini colonia due bozzoli e una formica e fargliela adottare alla Formica del gruppo rufa? O rischio di creare dei danni alla mini colonia?
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
Re: Regina Tirolese
Di sicuro rallenterai la colonia a cui prelevi, ma essendo specie facile e abbastanza prolifica non me ne preoccuperei troppo.
Io darei tutti i bozzoli, mentre le operaie con molta attenzione, solo quelle proprio appena uscite e non ancora pigmentate onde evitare scontri. Le operaie vecchie lasciale alla loro regina che sono quelle che rendono veloce la crescita della covata più piccola che compenserà quella sottratta.
Ovviamente lo stesso discorso varrebbe con il prelievo in natura, dovresti comunque pure in quel caso privilegiare le operaie appena uscite e non quelle con odore sociale consolidato, quindi sicuramente i bozzoli sono quasi sempre la scelta migliore per integrare in questi casi. Tanto le operaie fornite servono solo ad aprire i bozzoli e possono farlo benissimo pure in poche, dato che è un compito molto meno gravoso che accudire le larve.
Io darei tutti i bozzoli, mentre le operaie con molta attenzione, solo quelle proprio appena uscite e non ancora pigmentate onde evitare scontri. Le operaie vecchie lasciale alla loro regina che sono quelle che rendono veloce la crescita della covata più piccola che compenserà quella sottratta.
Ovviamente lo stesso discorso varrebbe con il prelievo in natura, dovresti comunque pure in quel caso privilegiare le operaie appena uscite e non quelle con odore sociale consolidato, quindi sicuramente i bozzoli sono quasi sempre la scelta migliore per integrare in questi casi. Tanto le operaie fornite servono solo ad aprire i bozzoli e possono farlo benissimo pure in poche, dato che è un compito molto meno gravoso che accudire le larve.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Regina Tirolese
Allora mi conviene aspettare che una formica sfarfalli e poi la metterò assieme ai bozzoli alla Formica rufa.
Grazie mille per l'aiuto.
Grazie mille per l'aiuto.

In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
Re: Regina Tirolese
Per esperienza personale non dare troppe operaie (10-15 sono sufficienti) e abbonda con i bozzoli. Inoltre non controllare troppo la situazione i primi giorni di adozione: le operaie spesso vanno in stato di allerta sse notano la tua presenza e tendono a riversare la loro rabbia mordendo la regina portandola allo sfinimento. All'inizio è normale che le operaie la mordano, ma nel giro di poco si tranquillizzano.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: Regina Tirolese
winny88 ha scritto:Sì, prova!
Formica cunicularia è facilissima da trovare in qualunque campo, prato ecc.. A Roma è pieno come in qualunque altro posto.


Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti