[Formica (Serviformica) sp.
] 2 identificazioni
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
2 identificazioni
ciao! andando per ordine, la prima è una regina trovata una quindicina di giorni fa in una zona umida in campagna , intorno mezzogiorno:
ho subito provato a farla identificare ma le foto erano pessime e non è stato possibile farlo con esattezza. Spero che questa volta siano almeno decenti quanto basta all'identificazione
quest'altra è una presunta regina trovata qualche sera fa nei pressi di un lampione.


entrambe hanno , ad occhio, dimensioni intorno al centimetro.
ho subito provato a farla identificare ma le foto erano pessime e non è stato possibile farlo con esattezza. Spero che questa volta siano almeno decenti quanto basta all'identificazione

quest'altra è una presunta regina trovata qualche sera fa nei pressi di un lampione.
entrambe hanno , ad occhio, dimensioni intorno al centimetro.
Lasius emarginatus: circa 50 operaie, provetta in arena.
-
lemes - Messaggi: 67
- Iscritto il: 17 giu '15
- Località: Tricarico (MT)
Re: 2 identificazioni
la prima Formica sp. e la seconda Lasius sp. forse Lasius emarginatus?
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: 2 identificazioni
Anche io penso la prima sia Formica sp. mentre la seconda Lasius (Lasius) sp..
-
Cthulhu - Messaggi: 108
- Iscritto il: 8 set '14
- Località: Lugano, Svizzera
Re: 2 identificazioni
Formicaleones ha scritto:la prima Formica sp. e la seconda Llasius sp. forse Lasius emarginatus ?
Esatto!

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: 2 identificazioni
la mia prima identificazione mi sto commuovendo 

-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: 2 identificazioni
Grazie Congratulazioni! 

Lasius emarginatus: circa 50 operaie, provetta in arena.
-
lemes - Messaggi: 67
- Iscritto il: 17 giu '15
- Località: Tricarico (MT)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti