[Tetramorium sp.
] Nuova arrivata!
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Nuova arrivata!
Grazie mille per tutto a tutti
Gentilissimi! comunque non mi pare che abbia quelle spinotte che dite, o almeno io non riesco a vederle da fuori la provetta e sinceramente non mi va di cacciarla di nuovo perchè sta facendo finalmente le uova e non voglio stressarla ulteriormente! in ogni caso i due generi sono piuttosto simili anche in modo di mangiare e abitudini mi pare di aver letto, quindi non c'è problema se credo sia una piuttosto che un'altra, no? Grazie ancora 


-
Antshunters - Messaggi: 17
- Iscritto il: 29 giu '15
- Località: Salerno
Re: Nuova arrivata!
Tu lasciala fondare e quando ci sarà la prima operaia ti toglierai tutti i dubbi, sono veloci a svilupparsi e mangiano di tutto quindi non avrai problemi 

Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Nuova arrivata!
Ottimo grazie ancora :D
-
Antshunters - Messaggi: 17
- Iscritto il: 29 giu '15
- Località: Salerno
Re: Nuova arrivata!
Preparati che fanno un quintale di uova!
Comunque, come sono messe le uova, in pacchetto o sparse per la provetta?

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Nuova arrivata!
Mmh sono ammucchiate, perchè?
-
Antshunters - Messaggi: 17
- Iscritto il: 29 giu '15
- Località: Salerno
Re: Nuova arrivata!
Le spine propodeali si vedono chiaramente solo usando una lente d'ingrandimento.
Esatto, non preoccuparti troppo queste sono specie facili da tenere in buono stato, se ti produrranno solo operaie il genere sarà certamente Tetramorium se dopo qualche decina ti uscià un soldato invece Pheidole.
Antshunters ha scritto: in ogni caso i due generi sono piuttosto simili anche in modo di mangiare e abitudini mi pare di aver letto, quindi non c'è problema se credo sia una piuttosto che un'altra, no? Grazie ancora
Esatto, non preoccuparti troppo queste sono specie facili da tenere in buono stato, se ti produrranno solo operaie il genere sarà certamente Tetramorium se dopo qualche decina ti uscià un soldato invece Pheidole.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Nuova arrivata!
In più la Tetramorium è un genere che mi interessa tanto (fin'ora, sono quelle che stanno fondando meglio). Avevo letto la loro scheda: non mi aspettavo una cosa del genere, ma intanto che leggevo mi era volato un maschio sulla scrivania!!!!
Mi hanno sempre cercato loro, non il contrario... Comunque appena che il serbatoio della provetta si prosciuga, metti la regina dentro una nuova provetta! Buon allevamento! 


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Nuova arrivata!
Grazie infinite a tutti per l'interesse e per i consigli :D Spero tanto di riuscire a realizzare tante belle colonie 

-
Antshunters - Messaggi: 17
- Iscritto il: 29 giu '15
- Località: Salerno
Re: Nuova arrivata!
Adesso ti faccio vedere le mie due regine!
Hanno già le larve, e presto spero di avere le prime operaie!
Eccole qua:
Quando inizi a vederle un po' più giallognole, significa che si stanno per schiudere o sono già larve! Conta che la colonia numero uno l'ho trovata circa il 28 giugno (quindi 11 giorni fa, cioè pochissimi rispetto ad altre formiche!
) e la seconda il 30 sempre di giugno. Da qui a fine luglio ci saranno circa una ventina di operaie.
C'è anche la scheda in "Formiche italiane", vai in Tetramorium caespitum e troverai le informazioni per allevare la tua prima colonia!
A presto!

Eccole qua:
Quando inizi a vederle un po' più giallognole, significa che si stanno per schiudere o sono già larve! Conta che la colonia numero uno l'ho trovata circa il 28 giugno (quindi 11 giorni fa, cioè pochissimi rispetto ad altre formiche!

C'è anche la scheda in "Formiche italiane", vai in Tetramorium caespitum e troverai le informazioni per allevare la tua prima colonia!
A presto!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Nuova arrivata!
Wow che belle, complimenti
Spero di riuscire anche io come te
Grazie mille!



-
Antshunters - Messaggi: 17
- Iscritto il: 29 giu '15
- Località: Salerno
Re: Nuova arrivata!
Sì sono molto facili e crescono rapidamente come numeri per cui possono già dare qualche soddisfazione quando si è agli inizi e con poca pazienza: nel giro di 6 mesi con queste o Pheidole in genere si può metterle in un nido.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Nuova arrivata!
Le mie hanno già tante pupe! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti