[Temnothorax sp. ] Reginetta ligure

Reginetta ligure

Messaggioda Eugenio » 06/07/2015, 0:10

Ciao a tutti, una piccola richiesta di identificazione, piccola come la regina in questione,

Dimensioni approssimative: 5 mm
Luogo di ritrovo: Liguria, circa a 100 m slm
Colore: rossiccio

Spoiler: mostra
Sun Jul 05 23-47-58.jpg


Sun Jul 05 23-48-39.jpg


Sun Jul 05 23-47-44.jpg


Io azzarderei una Temnothorax sp. ma aspetto conferme o smentite

Come al solito grazie in anticipo !
Spoiler: mostra
In allevamento:
Messor capitatus (sett 2015)
Crematogaster scutellaris

In fondazione:
Lasius flavus
Regina non identificata

"All we have to decide is what to do with the time that is given us" (J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Eugenio
uovo
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 1 lug '14
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Reginetta ligure

Messaggioda Eugenio » 07/07/2015, 14:54

Qualcuno può aiutarmi ?
non ho idea della specie e sono preoccupato di dover fornire particolari cure per la fondazione, essendo molto piccola... (probabilmente anche meno di 5 mm)
Spoiler: mostra
In allevamento:
Messor capitatus (sett 2015)
Crematogaster scutellaris

In fondazione:
Lasius flavus
Regina non identificata

"All we have to decide is what to do with the time that is given us" (J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Eugenio
uovo
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 1 lug '14
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Reginetta ligure

Messaggioda entoK » 07/07/2015, 15:13

Bravo! :clap:
Se fatichi a dire che sia 5 mm è molto plausibile Temnothorax sp. comunque si vede sia il dente sotto il primo nodo del peziolo che la colorazione sull'addome ambrata, quindi è una delle specie in quel genere con buona probabilità. Per la fondazione puoi comportarti come per qualsiasi regina a fondazione claustrale, guarda nell'ultimo (quello più recente parla della fondazione, gli altri riguardavano colonie mature trovate accidentalmente) mio diario in firma se hai ulteriori dubbi.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Reginetta ligure

Messaggioda Eugenio » 07/07/2015, 15:57

Grazie Entok, stasera la misuro meglio e vi faccio sapere le dimensioni effettive, per ora posso solamente affermare che sia molto più piccola delle regine di Tetramorium che conosco meglio...
Spoiler: mostra
In allevamento:
Messor capitatus (sett 2015)
Crematogaster scutellaris

In fondazione:
Lasius flavus
Regina non identificata

"All we have to decide is what to do with the time that is given us" (J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Eugenio
uovo
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 1 lug '14
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti