[Lasius sp. ] Regina?

Re: Regina?

Messaggioda BurstAngel00 » 15/04/2015, 15:44

Magari falle una foto così vediamo anche noi, comunque ci vorrà un po' di tempo prima che sia pronta per deporre.

Inoltre se ti sembra essersi ripresa è un buon segno.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Regina?

Messaggioda yurj » 15/04/2015, 17:25

Devo dare ancora miele o un insetto?
Allegati
image.jpg
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regina?

Messaggioda BurstAngel00 » 15/04/2015, 17:29

Si è decisamente ripresa! :-D :-D :-D

Personalmente non credo ce ne sia bisogno, però lasciare una pallina di cotone con un po' di miele non può certo causare problemi (il miele non va a male e non fa proliferare le muffe, si conserva in eterno).
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Regina?

Messaggioda Sara75 » 15/04/2015, 17:52

Direi che è in splendida forma adesso. :)
Io la lascerei tranquilla ora, senza aggiungere ulteriore miele per non sporcare troppo la provetta.
Tra pochi giorni, se le temperature sono ottimali, potrebbe deporre. ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Regina?

Messaggioda yurj » 15/04/2015, 18:20

Quindi miele o non miele?!? questo è il dilemma... :roll:
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regina?

Messaggioda BurstAngel00 » 15/04/2015, 19:03

Lasciala così dai :-D aspetta settimana prossima e vedi che combina.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Regina?

Messaggioda entoK » 16/04/2015, 14:34

L'addome fisiogastrico in genere si accompagna alle deposizioni, dalle tempo. ;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti