Diaro Messor barbarus Freccia
66 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Bravo Alex,era quello che pensavo di fare..dagli tutte l possibilità che vogliono.
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Oggi grande sorpresa finalmente!!la più grossa delle 3 operaie ha un gruppetto di 4-5 uova che tiene gelosamente in bocca!!!!gran cosa perché ho la certezza che la colonia è buona e non è un fallimento di antstore e soprattutto che stanno bene nel formicaio e che vogliono recuperare le perdite!!
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Nel formicaio di acrilico di Questa colonia ho trovato tanto bestioline bianche,cosa devo fare?possono creare problemi?
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Azz dipende... Come sono queste "bestioline" e come si muovono? Se riesci posta una foto...
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Eh...posso provarci,sono assai piccole..sono tipo afidi
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Io ci ho provato,camminano abbastanza spedite..
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Certamente acari. Prima o poi arrivano quasi sempre. Cerca solo di tenere più pulita possibile l'arena da resti organici.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Oggi ho visto che un uovo è diventato larva,ma poi non so se c'e un'altro uovo o meno.hanno il vizio di tenere sempre in bocca uova e larve!
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
di solito fanno così quando sono stressate.. e cercano di mettere in salvo la covata. possibile che sentano la presenza degli acari? o magari sono solo vibrazioni
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Per me si tratta di stress da vibrazioni, sono molto molto molto molto sensibili.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Primo mini-formicaio in gasbeton che realizzo,con micro Arena sopra.Non so se ci metterò questa specie o le lasius...ci sto ancora pensando.
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
voglio aggornare il diario,perche ho rimesso la colonia in provetta da un paio di setimane,pero la larva che c'era,da un paio di giorni è sparita,ma ci sono 4 uova,non è la prima volta che scompare una larva,sapete dirmi il motivo?
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
secondo me ci sono solo due possibilità, o non era veramente una larva ma un paio di uova attaccate e ti sei confuso oppure deve per forza essere stata mangiata..
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
no no,era una bella larvozza,secondo me è una regina che soffre moltissimo lo stress e io non sono abbastanza bravo a lasciarla in pace
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
-
freccia - Messaggi: 238
- Iscritto il: 2 set '14
- Località: Crauglio(Udine)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
A volte capita in fondazione che spariscano del tutto e senza lasciar traccia persino larve grosse, l'unica ipotesi plausibile ( sempre
se non si hanno le traveggole!
) in quesi casi, è che o la regina se le rimangi completamente per motivi che non sempre è facile ipotizzare..
Noi spesso diciamo stress per non sapere che altro pensare, ma non sono sicuro debba sempre essere quella la ragione, sicuramente la regina percepisce cose della larva che noi neanche immaginiamo.
Se ho tempo questo fine settimana riporto una esperienza difficile che ha a che fare proprio con questo argomento.


Noi spesso diciamo stress per non sapere che altro pensare, ma non sono sicuro debba sempre essere quella la ragione, sicuramente la regina percepisce cose della larva che noi neanche immaginiamo.
Se ho tempo questo fine settimana riporto una esperienza difficile che ha a che fare proprio con questo argomento.

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
66 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti