Ultimo tentativo!!

Ultimo tentativo!!

Messaggioda Domenico98 » 10/10/2014, 23:44

Allora ragazzi domani vado in campagna a cercare delle formiche regine possibilmente crematogaster scutellaris.. Sarà il mio ultimo tentativo perché sta diventando un ossessione e sto utilizzando molte ore che dovrei usare per studiare. Quindi domani andró carico di provette, cotone e acqua in campagna e me ne staró per diverse ore. La domanda è se avete qualche ultimo consiglio da darmi prima della ricerca finale...Aspetto consigli di tutti i tipi. :winky:
3 formiche regine di solenopsis fugax in fondazione, 2 regine di Lasius emarginatus e 2 di Crematogaster scutellaris e una colonia di Pheidole pallidula con circa 10 operaie...Speriamo bene
Avatar utente
Domenico98
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 set '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Ultimo tentativo!!

Messaggioda Alex Alex » 11/10/2014, 8:21

il mio consiglio è di stare tranquillo, cioè, non serve a niente deprimersi o farne un'ossessione, nè perderci il sonno o sacrificare ore di prezioso studio. Le formiche regine sciamano da migliaia, forse milioni di anni e non smetteranno mai di farlo, è matematico che prima o poi ne troverai una, forse non in sto mese ma magari l'anno prossimo. Comunque c'è sempre il banco delle regine se ti dovesse andare male in campagna. stai pollege ;)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Ultimo tentativo!!

Messaggioda Robybar » 11/10/2014, 15:20

Ciao! non so se sono la persona più adatta a darti consigli su come trovare formiche regine perché io ne ho sempre trovate per caso.
Però posso dirti che tutte le regine di crematogaster che ho trovato le ho trovate dopo il tramonto sui marciapiedi, muri o addirittura automobili, posso dirti anche che non basta un solo giorno di ricerca...a volte ci vogliono varie settimane o vari mesi, il metodo migliore per trovarne una è non cercarla, questo è poco ma sicuro :-D
inoltre si può perfettamente conciliare lo studio con la ricerca di regine, basta organizzare meglio le proprie ore di studio e ricordarsi che è più facile trovare regine di sera, sotto lampioni o simili, quando si dealano e salgono su ogni oggetto che capita. Me ne sono trovate alcune perfino addosso dopo una decina di minuti passata fuori.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Ultimo tentativo!!

Messaggioda entoK » 11/10/2014, 17:18

Il discorso è molto semplice: se si ha l'occhio esperto nel riconoscere le regine, è naturale trovarle in un qualsiasi ambiente naturale (o come già accennato qualcuno se la sciamatura è importante anche in quelli antropizzati), è solo questione di tempo se ci sono sciamature in corso.

E pure io te lo dico che non mi è mai capitato di trovare una regina andando appositamente in cerca, ma sempre per caso in situazioni differenti: l'ultima che mi son trovato è la seconda Temnothorax sp. della stagione, quindi regina minuscola e poco appariscente (5 mm e confondibilissima col legno), raccolta mentre vagava solitaria in un bosco dove io cercavo porcini... ovviamente il colmo è che di funghi non né ho trovato neanche uno! :censored:
Insetti minuscoli come quella invece a centinaia: come regine e maschi di Lasius (Lasius) sp. in sciamatura da tappezzare l'auto e che non son nemmeno stato a guardare se c'erano dealate.. peccato solo che non hanno il valore culinario di ciò che cercavo! :twisted:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Ultimo tentativo!!

Messaggioda Alex Alex » 11/10/2014, 17:48

non in Italia almeno xD
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Ultimo tentativo!!

Messaggioda Luke » 12/10/2014, 19:07

Ciao Domenico...
A me è stata molto utile questa discussione per trovere alcune regine di Crematogaster scutellaris: viewtopic.php?f=37&t=8833

.. a parte il retroscena horror :yellow: la discussione mi è servita come spunto per cercare e trovare regine di questa bellissima specie :winky:
Ho guardato in tutte le canne che ho in giardino che fungono da sostegno alle piante e fiori ed ho trovato ben tre regine della predetta specie. Se non hai un giardino ti basta fare un giro in campagna, almeno qui da me le canne vengono utilizzate per sostenere le piantagioni di pomodori. Gurda sul primo internodo in alto, di solito si rifugiano lì. Puoi anche sbirciare in rami secchi di piante che hanno il midollo tenero, quali fico e sambuco... anche queste sono utilizzate da questa specie per rifugiarsi :winky:

Buona fortuna :winky:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Ultimo tentativo!!

Messaggioda erik il rosso » 12/10/2014, 20:15

:lol: Sapevo che come storia era carina.Comunque mi aggrego ai consigli di non cercarle di tuo,ma semplicemente di tenere gli occhi aperti e tenere provette in zaino,tasca,giacca ecc.Puoi cercare per ore,ma se hai perso la sciamatura,o se non è ancora avvenuta,perdi tempo e diottrie.Tieni d'occhio piuttosto fonti di luce notturna(l'altro anno ne ho trovate 4 così)e superfici bianche,secchi d'acqua ecc.Il miglior consiglio che posso darti e portar fuori il cane di sera e guardare vicino a lampioni,a ridosso di formicai che hai già scoperto.
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Ultimo tentativo!!

Messaggioda Domenico98 » 12/10/2014, 22:04

Grazie a tutti ragazzi!!
3 formiche regine di solenopsis fugax in fondazione, 2 regine di Lasius emarginatus e 2 di Crematogaster scutellaris e una colonia di Pheidole pallidula con circa 10 operaie...Speriamo bene
Avatar utente
Domenico98
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 set '14
Località: Napoli
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti