disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religiosi

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda Devid » 06/07/2014, 12:25

"Vado a mangiare, nonna"
"Vado a mangiare nonna"
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda quercia » 06/07/2014, 14:54

Qui la virgola non serve, è una affermazione con un richiamo, ci stà solo un punto alla fine:

"Vado a mangiare nonna." affermazione sarebbe più corretto dire "nonna, vado a mangiare"
Le nonne non sono buone da mangiare, hanno la carne secca e rugosa e se gallina vecchia fa buon brodo, non amo il brodo, mi piace mordere e spolpare
Ecco, Devid ha colto al volo ed io non capivo ma capire ha un significato estremamente diverso da "interpretare".
Ho reso l'idea? Spero di si, anche se sono stufo non ho intenzione di demordere
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda Devid » 06/07/2014, 15:24

quercia ha scritto:Qui la virgola non serve, è una affermazione con un richiamo, ci stà solo un punto alla fine:

"Vado a mangiare nonna." affermazione sarebbe più corretto dire "nonna, vado a mangiare"
Le nonne non sono buone da mangiare, hanno la carne secca e rugosa e se gallina vecchia fa buon brodo, non amo il brodo, mi piace mordere e spolpare
Ecco, Devid ha colto al volo ed io non capivo ma capire ha un significato estremamente diverso da "interpretare".
Ho reso l'idea? Spero di si, anche se sono stufo non ho intenzione di demordere

Si, hai reso l'idea :geek:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda laguna » 06/07/2014, 16:10

Qui la virgola ci va eccome Xd Mangiare regge il complemento oggetto
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda entoK » 06/07/2014, 17:47

Lo so che sono in ritardo, non so quanto potrà essere utile, ma provo lo stesso a risponderti adesso.
PomAnt ha scritto:Vedi Entok, una delle tante cose che non riesco a capire è come mai di tutte queste milioni di specie presenti sulla terra non sembri esisterne una ancora in procinto di staccarsi o appena staccata, e perchè non se ne ritrovino molti resti fossili evidenti, almeno per quello che ne so.

Molta della sistematica e delle relazioni fra taxa (al limite detto in gergo più semplificato fra specie) sono state riscritte su base di osservazioni sui fossili: tradotto molto semplicisticamente similitudini fra strutture anatomiche ancora visibili (per quanto pietrificate diano informazioni incomplete sulle funzioni) possono aiutare ad ipotizzare correlazioni. La biologia moderna fa lo stesso con più informazioni correlando strutture funzionali anche sulle specie attuali dove recentemente ci sono anche gli studi di genetica ad aiutare ulteriormente. Ragazzi, però, vi rendete conto che il DNA è stato ipotizzato come stuttura negli anni cinquanta delll'appena passato secolo e si è sequenziato quello umano e di alcuni altri organismi sono negli ultimi 10 anni?!
:shocked:
Tornando ai fossili mi viene in mente un esempio molto noto persino a livello divulgativo, che è quello della correlazione fra rettili e uccelli, cioè il famoso caso dell'Archaeopteryx; quello che appunto poi passa nella semplificazione divulgativa del pensiero comune come "anello di congiunzione" (secondo me queste come altre sono concettualizazioni del pensiero umano che ha bisogno di categorizzare e formalizzare, la natura è molto più "graduale e continua" della visione che ne abbiamo). Questo fossile è un caso esemplare che presenta caratteri propri di gruppi diversi simultaneamente: si vedono strutture simili a un piumaggio sia sulla coda che sugli arti superiori slanciati, per quanto mantengano ancora gli artigli, infatti i caratteri della struttura ossea risultano più simili ai sauropodi e il cranio ha un muso e denti (non becco) non troppo diversi dai dinosauri ben noti nel nostro "immaginario spilberghiano". Questo si osserva dai pochissimi fossili di tal genere presenti al mondo: mi pare li si conti sulle dita di una mano! Perché quindi meravigliarsi se "un sacco di roba non è registrata e manca all'appello"?? Se domani questi pochi fossili tedeschi fossero distrutti, chi non ti dice che tra 500 anni gli esseri umani non si siano dimenticati dell'esistenza di Archaeopteryx e diventino più ignoranti di noi sulla questione?! :-? Aggiungo che negli ultimi 10-20 anni hanno trovato resti di sauropodi anche più grossi (delle dimensioni simili o maggiori di un uomo per intenderci) e ci sono teorie che prevedono la genesi delle piume dalle squame per motivi ben diversi dal volo, mentre solo in un secondo momento sarebbero ovviamente state riadattate poi dalle specie più minute per attuare quella funzione e dare inizio ad un ampio insieme di taxa che noi oggi conosciamo come uccelli. Questa cosa che avviene spesso di osservare in ambito evolutivo: il riadattamento a nuovi compiti di vecchie strutture nate per scopi diversi. Guarda per assurdo ti posso trovare persino esempi di convergenza simili proprio sul volo abbozzato, al giorno d'oggi ci sono diverse specie di lucertole e perfino di rane (quindi rettili e anfibi, volendo pure pesci ma mi fermo solo a queste due, già categorie abbastanza differenti) che compiono volo planato (cioè si lanciano senza schiantarsi a caso, non un volo vero e proprio ma qualcosa di non troppo lontano da quello del fossile citato in precedenza). Nel primo caso di queste lucertole estendono mi pare le costole della gabbia toracica creando un ventaglio (in maniera analoga a quelo che fa il cobra per tutt'altra ragione ;) ..rieccoci con quello che dicevo prima), nel secondo di queste rane hanno sviluppato dei palmi fra le dita abbastanza sviluppati da creare un effetto paracadute. Ora chi non ti dice che esagerando questi adattamenti particolari tra qualche centinaio di migliaia di generazioni di rane che inizialmente avevano i palmi solo così abbozzati, non ti ritrovi chissà cosa?! Magari rane che sbattono delle non-più zampe per librarsi in aria ...oppure tutt'altro! ..una serie di individui che fanno gli ammazza-mosche con appendici lunghissime come noi facciamo con le retine di plastica.. :wacko:
Tutto dipenderà dalla selezione PER NULLA CASUALE del loro ambiente, quanto più vi sarà una pressione ambientale o sessuale (ricordiamocelo una volta tanto, che lo affermava già Darwin e poi la gente si dimentica che questo esiste ed è ben presente ancora oggi dove nessuno fa caso :lol: ) FORTE tanto più la selezione sarà ORIENTATA (dicendo questo spero di rispondere in parte ai tuoi dubbi sull'arbitrarietà di questi processi che mi è parso di leggere altre volte). I fenomeni evolutivi non sono per nulla arbitrari ma auto-sostenuti altrimenti non si finirebbe mai da nessuna parte (provate a muovervi perfettamente a caso da un punto e ditemi quanto vi allontanate da esso!), questo deve essere ben chiaro!

PomAnt ha scritto:Mi chiedo inoltre come non potessero rimescolarsi nella specie "madre" tutte le caratteristiche nuove modificandola o almeno lasciando traccia nella stessa.
Se tu viaggiando entri in una strada a senso unico ti è permesso di ritornare indietro? Se tu prendi una bella barca, la metti a terra e ci fai dentro un ristorante "molto chic" pensi che potrai a quel punto riusarla per andarci in mare? Lo stesso se prendi una specie di fringuello abituato a mangiare insetti che si ritrova sottoposto alla pressione di un ambiente in cui gli insetti cominciano a scarseggiare e sopravvivono più frequentemente quei pochi individui che per sfiga prima si ritrovavano un becco più inspessito (e magari stentavano con gli insetti) perché possono mettersi a ripiegare la dieta sulle nocciole... Che fai quando ti ritrovi dopo dieci milioni di generazioni un friguello completamente diverso dal suo antenato? Lo metti a mangiare insetti? Lo chiamerai ancora come il primo fringuello o concettualmente per te a quel punto sarà un'altra cosa?
:smile:
PomAnt ha scritto:La storia animale dovrebbe essere anche ora un continuo salto di specie in atto, viste le milioni di specie, presenti sulla terra. Il processo si è fermato, non è mai esistito o sono io che lo ignoro?

Propenderei per la terza e te lo dico ritenendomi pure io un grandissimo ignorante nell'ambito biologico, :oops: avendo io formazione da fisico e solo poche nozioni sulle scienze della vita. Per quello insisto che se si ha interesse conviene approfondire bene, anche io ho sempre un po' di imbarazzo a parlare di questi argomenti che so di non conoscere approfonditamente (non conosco i termini e posso sicuramente aver scritto inesattezze), perché poi quando leggo di persone che scrivono sui miei argomenti avendo una conoscenza simile a quella che ho io reputo di avere in biologia, trovo bizzeffe di inesattezze, fraintendimenti e incomprensioni dovute alle semplificazioni divulgative! :mrblu: Anche qui sul forum ho letto ingenuità a pacchi su onde elettromagnetiche, leggi del cosmo e simili, ma cerco di trattenermi dal fare il pedante perché so che chi si rileggerà tra qualche anno con un po' più di conoscenze, sorriderà pensando a cosa aveva scritto in più giovane età... :smart:
Secondo me non basta avere una conoscenza minima da divulgazione scolastica di base per comprendere certi meccanismi, ma bisogna possedere alcuni concetti di biologia e leggere argomenti accademici, se si vuole andare a fondo nella comprensione altrimenti si rischia di parlare a caso facendo grossolani errori di cattiva interpretazione. Nel caso sia precluso l'accesso alle pubblicazioni scientifiche, consiglierei almeno di leggere libri di evoluzionisti come Gould o Dawkins e perché no, magari, per quanto datati, pure i testi di Darwin o Wallace. Ovviamente ciascuno di questi personaggi avrà la sua particolare interpretazione di una certa serie di fenomeni (Gould è famoso per la teoria degli equilibri punteggiati che prova a rispondere a quello che presumo in parte vi pone dubbi, Dawkins ha una visione molto individualista del processo e quando lo leggevo anni fa pensavo esagerasse un po' a estrapolare certe cose su cui poi invece mi sono in parte ricreduto), ma confido che ciascuno abbia lo spirito critico per capire che una teoria è qualcosa in divenire e viene affinata negli anni e mettendo insieme differenti scuole di pensiero (non necessariamente a priori corrette, ma per parafrasare una battuta "questa è la scienza, baby!").
Bremen ha scritto:Penso solo sia la mia stessa domanda, perché da quando l'uomo è cosciente dell'evoluzione...non ha mai assistito a una evoluzione? Siamo così sfogati da capitare in un millennio dove nulla cambia? È vero cola storia delle specie è lunga più di un millennio...pero prima o poi dovremmo documentare una evoluzione, cioè il cambio di tutti gli esemplari di una specie verso una forma diversa...almeno così ci insegnavano l'evoluzione nel l'università di biologia.

Lo ridico con altre parole anche se l'accomuno alla precedente questione a cui penso di avere già risposto. Mille anni chi li registra? Se va bene stiamo tenendo un po' di osservazioni con metodo negli ultimi 160.. Casi non proprio di speciazione ma che la precorrono, in questo periodo sono stati riportati come il fatto che in zone pesantemente industrailizzate abbiamo avvantaggiato una variante melanica di Biston betularia normalmente rara.. Si potrebbero prendere anche i casi di selezione operata dall'uomo su piante e animali domestici.. Questi 160 anni a quante milioni di generazioni di una specie a caso corrispondono? Di esseri umani corrispondono se va bene a 8 generazioni.. Forse una vera e propria speciazione puoi vederla solo nella mutevolezza di "organismi" fortemente replicanti come i virus, peccato che nuovamente non abbiamo registrato il DNA di virus di pandemie di epoca storica.

Provo a chiudere con un esempio finale che non parli di fossili rinsecchiti ma che sia un po' più concreto, vicino e spiazzante. :joker:
PomAnt ha scritto:Dai ritrovamenti abbiamo solo teorie più o meno valide, di esempi viventi non ne ho conoscienza.

Io ho un esempio vivente che chiamo Homo sapiens che ritiene di esistere come specie più o meno definita da un 200 000 anni circa. Ora noi geneticamente non siamo teoricamente troppo diversi dai primi uomini spintisi fuori dall'africa e che a più riprese e in momenti diversi si sono spinti a colonizzare diverse aree del globo (sto semplificando un paloeantropologo come minimo avrà diverse teorie belle intricate al riguardo). Eppure certe cose che noi diamo per scontate al giorno d'oggi sono in realtà mutazioni che si è scoperto relativamente recenti! Voi pensate che i primi uomini fossero pallidi e con occhi chiari magari abituati a rigori da glaciazioni o magari no? Bene, in ogni caso, si stima da analisi genetiche che fenotipi come gli occhi e capelli chiari siano mutazioni relativamente recenti, mi pare addirittura degli ultimi 10 000 anni, ciò significa che per il 95% della sua storia come specie Homo sapiens non era propriamente quello che abbiamo noi ora adesso come immaginario di varietà di essere umano. Non è un caso dunque se persino ancora oggi ci sono popolazioni storicamente rimaste più separate dagli scambi con popolazioni della zona più europea e che quindi presentano in maniera trascurabile fenotipi appunto con colore dei capelli e degli occhi non scuro. Se si guarda al cosiddetto "mondo occidentale" d'altra parte queste mutazioni in origine minoritarie sono invece piuttosto comuni (almeno per capelli biondi e occhi azzurri, capelli rossi e colorazioni degli occhi diverse può darsi siano fenotipi controllati da più geni recessivi). Quindi vuol dire che qualcuno "un po' di selezione" l'ha fatta da qualche parte altrimenti non sarebbero mutazioni così popolari ma sarebbero rimaste ben più minoritarie.. :love2:
In questo caso non è tanto questione di selezione ambientale (sì certamente fenotipi chiari tendono ad essere più utili e frequenti a latitudini estreme), ma come accennavo prima vi è anche il discorso talvolta più concreto della selezione sessuale come già notava il vecchio buon Darwin. Quindi non sottovalutate il fatto che al giorno d'oggi non esista una qualsiasi pressione esterna che influisca sul vantaggio riproduttivo di alcune caratteri e possa portare una rara mutazione a propagarsi in un periodo di tempo relativamente breve rispetto ad altre se il contesto lo consente ovviamente. Perché è su questi concetti all'apparenza banali e di secondo piano rispetto a quello che si pensa classicamente per evoluzione, che si spiegano anche cose altrimenti fuori da ogni logica e sfavorevoli alla sopravvivenza del singolo come la smisurata coda di un pavone o il colorato e ingombrante becco di un tucano!
:smile:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda quercia » 06/07/2014, 18:20

Per laguna, ora arrivo su entoK, sorry siete troppo veloci xd
Dipende da quale è il contorno......
Capito perchè discussioni di questo tipo sono ingestibili? perchè se uno ti dice dove va la virgola qualcun'altro afferma che la virgola è stata messa nel posto sbagliato, noi continuiamo a discutere sul senso o il non senso delle cose, quindi lancio un appello ad i credenti convinti (non dico veri credenti, sarebbe una offesa verso tutte le altre fedi che comunque rispetto):
Rispetto chi ha fede, forse li invidio pure...ma i dogmatismi vanno contro l'evoluzione, hanno come unico scopo il fermarla.
Ultima modifica di quercia il 06/07/2014, 20:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda quercia » 06/07/2014, 20:33

Ciao pompom, sarò prolisso ed eretico, non sforzarti, ci tengo ai tuoi neuroni,passa ad altre letture

Entok, Sei sempre il benvenuto dato che sei neutrale ed imparziale,anche saggio oserei dire, ma evocarti per avere supporto personale.....dai no, preferisco evocare la Enterprise, arriva prima!!!!! Sorry era una battuta, tu non c'entri, neanche nel proseguo. Ora inizio a divagare seno la discussione diventa sterile se smetto di inveire su qlcuno o qlcosa dato che sono l'unico che "parla" senza citare ne umani ne dei. Fatelo, vi sfido, attaccatemi dato che Io conservo la Conoscenza ma non altre nozioni.


Anche io conosco la teoria sui biondi, so che apparteniamo a Nord, un tempo mi ritenevo un esperto di mitologia norrena, quasi contemporanea al cristianesimo, ricordo che ero un druido in un'altra vita, sapevo citare i versetti dell'Edda (tutte e due, si cari amici, sono due ma non le avete mai sentite nominare, neanche la prima, ora vi spiego perchè), conoscevo il mio mito della creazione e ci credevo fermamente.... Eravamo pacifici commercianti...sono arrivati prima i preti con le candele, poi quelli con le spade ed hanno inglobato e distrutto i luoghi senza distruggerli, ci hanno detto che i nostri Dei erano falsi dei... abbiamo dovuto dimenticarli per non ucciderli o adorarli di nascosto, pena la morte,a loro non hanno ceduto dato che oltre adessere i nostri Dei, ci amavano. Molti sono periti ne ragnarok. Dove non hanno fatto questo hanno distrutto i nostri antichi templi per costruire i propri...cercando di cancellare definitivamente la nostra memoria..... ma hanno fallito
In TUTTE le mitologie, il potere di un Dio è proporzionale al suo numero di seguaci. Il vostro Dio come avrebbe agito? esattamente come hanno agito i suoi fedeli: sterminando il nemico ed inglobando i suoi vecchi seguaci.
Non cito volutamente date di attacchi dalle due parti per attacco o difesa, nè versetti, quella che racconto è storia, che io sia pazzo è oggettivo ma qualcuno saprà distorcerla.
Detto ciò

Io sono il Signore Dio tuo:
1. Non avrai altro Dio fuori di me.
Quindi Dio stesso ammette l'esistenza di altri Dei, vuole solo il dominio sulle altre entità o divinità, chiamatele come volete (perfavore, non citatemi il Dio maiale o come si chiama, non ricordo, è solo un dettaglio)

Dio non è in grado di sconfiggere Satana, il suo potere si limita a poterlo confinare in una zona circoscritta chiamata inferno e dato che fra loro esiste un patto (1 a te e 3 a me, uno a Dio e 3 a Satana) Sono entrambi potenti e raffigurare Santana come un serpente lungo 12 miglia ( vado a caso, non ricordo e non cito dato che so) è ugualmente offensivo che dire che la controparte non si è neanche degnata di mostrarsi, dato che ha mandato i suoi scagnozzi ( scusate non ricordo quanti erano di preciso)
Satana non Santana, leggete bene ed inconsciamente, quando dormo.......ho più paura (datami dall'educazione ricevuta ma per fortuna non assimilata) di Satana che di Dio, sogno il primo non il secondo. qui mi fermo e tiro in ballo kazzenger

Ma sapete una cosa? a me non mi tange, non mi serve Dio nè un Dio (notate il mio rispetto, uso sempre la maiuscola, anche da sbronzo, quindi pom, non hai argomentazioni per sparlare di me come con pulmmann dandolo per alcolizzato, brutto ipocrita e bip. Scusate, nulla di personale ma represso si.

Delle teorie a me poco interessa dato che vivo in in luogo speciale che oggi forse si trova fuori dal mondo ma noi eravamo già qui prima che molte religioni nascessero
Sono io l'anello di congiunzione
Anche se non ho ancora capito come gli Asi durante il loro sacrificio durante il ragnarock siano riusciti a spedirmi cosi a sud...

Qualcuno che risponda con cognizione di causa può aiutarmi? no perche in alternativa potremmo metterci d'accordo e tirar su qualche centesimo ad i semafori.......sarebbe utile al forum
Scusate sono stato davvero cattivo... cerco di giustificarmi spiegandovi che penso davvero quello che scrivo e non offendo mai nessuno direttamente, tranne chi sparla. Chi dovesse censurarmi o modificare qualcosa di mio, sarebbe solo un essere subdolo che cerca di proteggere il nulla

15 Km da casa mia, un nulla
http://it.wikipedia.org/wiki/Uomo_di_Altamura
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda laguna » 06/07/2014, 20:48

Per la questione della virgola:
si tratta semplicemente di mera e corretta grammatica italiana.
La seconda, non ti offendere, te lo dico con il cuore in mano... scrivi cose senza il minimo senso.Non puoi uscirtene con una lettura distorta dei comandamenti spacciandola per un'intuizione da Detective Conan.
Nessuno vuole censurare quello che dici, per quanto grammaticalmente barbaro e sconnesso sia XD
Se sinceramente sei interessato a questi argomenti iscriviti ad un corso di universitario di studio delle religioni e amen XD
Ti è stato dimostrato più volte durante questa discussione che i credenti sono tutte persone civili, mediamente intelligenti e che hanno ammesso me compreso le barbarie che l'UOMO ha commesso in nome di un senso distorto del dovere religioso.
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda Bremen » 06/07/2014, 22:13

Questo post su Satana proprio non l'ho capito...patti, Dio che non può sconfiggerlo, serpenti chilometrici zone geografiche chiamate inferno...e soprattutto questo Dio che dipende dai seguaci, quando la storia di Gesù ci fa capire tutto il contrario, nonostante tutto...resuscita e salva tutti...ehehehe. Quercia rispetto il tuo non voler a tutti i costi credere in un qualsivoglia Dio pero quando bevi non scrivere troppo ahahah.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda quercia » 07/07/2014, 17:17

Da queste risposte mi sembra ovvio che se qualcuno di voi ha studiato a fondo la religione, ha studiato solo la propria, eleggendola automaticamente come vera ed unica, ignorando l'esistenza di miti e conoscenze molto più antiche. I seguaci di Gesù hanno solo fatto un collage di miti più antichi.
Quello che ho scritto è scritto in altri miti e "il detective Conan è un cartone che non si dovrebbe lasciare guardare ad i propri figli. Sarete pure educati ma intolleranti con chi dice cose diverse.
E non mi risulta che gesù ci abbia salvati ma che ci abbia risparmiati dall'ira di suo padre
Ps, non riesco a trovare sgrammaticazioni nel mio precedente messaggio e di solito non mi sbronzo prima delle 21.07 hahahaha. Il messaggio era delle 20.33. Anche da sbronzo era un esempio, un modo di dire non una affermazione.
Ultima modifica di quercia il 07/07/2014, 20:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda Sara75 » 07/07/2014, 18:19

Io ho studiato a fondo molte religioni!!!
E sono arrivata alla conclusione che la più affidabile sia questa: http://pastafariani.weebly.com/
Ramen, fratelli e sorelle! :-D
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda asiletto » 07/07/2014, 18:41

Possa il tuo spirito essere mondato col sacro ragù!
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda Sara75 » 07/07/2014, 19:34

Sono in raccoglimento Eucaristico proprio ora...tagliatelle al sugo e basilico fresco! :ugeek:
Ramen fratello!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda laguna » 07/07/2014, 20:49

Non siamo intollereanti, nessuno è infastidito dal fatto che tu sia ateo, semplicemente te ne esci con fesserie elevate al rango di pillole di saggezza.Ti facevamo notare solo questo XD
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio

Messaggioda asiletto » 07/07/2014, 22:35

Sollecitato da questa discussione mi sono appena riguardato il film Dogma di Kevin Smith, se avete un po' di tempo libero ve lo consiglio :). E' un film stupido, non vi aspettate niente di che, ma con degli spunti interessanti.

Quando è uscito in america i gruppi fondamentalisti cristiani sono andati a protestare davanti alle sale, e il regista... si è unito a loro (è il ciccione con la barba in questo video) ahaha
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti