[Polyergus rufescens (Latreille, 1798) ] Identificazione esercito : Polyergus?

Identificazione esercito : Polyergus?

Messaggioda PreemPAlver » 08/06/2015, 19:32

Ero li tranquillo a piantare insalate nell'orto quando mi capita di assistere a un fenomeno incredibile.
Dapprima vedo solo qualche formica che trasporta un bozzolo, poi un vero e proprio esrcito di ritorno dalla guerra.
Una colonna di una cinquantina di metri almeno di più file di formiche piene di bozzoli.
Intanto vorrei chiedervi di identificarle,sperando le foto aiutino, poi avrei fatto un video se mi spiegate come caricarlo vorrei mostrarvi questo incredibile comportamento!
Dalle mie letture appassionate sul foro direi Polyergus rufescens di ritorno da un saccheggio, ma non vorrei sbagliare!

Immagine

Immagine
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Identificazione esercito : Polyergus?

Messaggioda winny88 » 08/06/2015, 19:52

:tick:

Per il video, devi caricarlo su youtube, poi: viewtopic.php?f=3&t=67#p170
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione esercito : Polyergus?

Messaggioda pax » 09/06/2015, 0:24

È periodo di razzie allora, anche io ieri nel tardo pomeriggio ho visto un grosso gruppo in piena frenesia pre-saccheggio che attraversava un marciapiede che divide tre zone del parco sotto casa, purtroppo ero di fretta e non ho fatto video e foto e non sono riuscito a scovare il nido.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione esercito : Polyergus?

Messaggioda entoK » 09/06/2015, 16:42

La cosa buffa è che queste amazzoni sono tanto baldanzose nel saccheggio, quanto invece normalmente pavide quando all'ingresso dei loro formicai. Se ne si trova qualcuna appena fuori dal nido non presa nelle operazioni che le vengono meglio, è facile che nel momento in cui si accorgano del pericolo che costituisci all'ingresso del loro nido, esse si rifugino dentro lasciando il lavoro sporco di difendere il formicaio alle sacrificabili Serviformica.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Identificazione esercito : Polyergus?

Messaggioda PreemPAlver » 11/06/2015, 19:21

Ecco il video, perdonate il commento poco professionale, e l'altrettanto poco professionale mano poco ferma :D





https://www.youtube.com/watch?v=rNwjpdBIlgU&feature=youtu.be

qualcuno riesce per caso a vederci delle regine?
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 64 ospiti