[Lasius sp. ] che formica è?

Re: che formica è?

Messaggioda lucas » 16/09/2015, 17:14

Sono d'accordo bhe quindi quanto devo aspettare per liberarla una settimana?
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda yurj » 16/09/2015, 18:42

Secondo me ti conviene aspettare fino alla primavera prossima, in poche eccezioni la regina non si deala anche se fecondata. Quando nascono le prime operaie saranno loro a provvedere, quindi a meno che non ti dia fastidio li nella sua provetta, tienila; la metti in una scatola in cantina e te la riprendi a primavera.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda Mirme » 16/09/2015, 20:39

Quelle sciamate qui in zona (Milano) tra ieri e oggi le ho guardate al microscopio per sicurezza e sono proprio L.paralienus, ovviamente non si esclude che le tue siano di altra specie. Normalmente, comunque, questa specie è un po' più tozza delle altre Lasius. ;)
Allegati
WP_20150915_008.jpg
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda lucas » 20/09/2015, 17:07

Dato che la regina è da sola potrei prendere delle operaie e meterle dentro con lei??
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda yurj » 20/09/2015, 17:14

No, se non vuoi far uccidere la tua regina.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda Sara75 » 20/09/2015, 17:41

lucas ha scritto:Dato che la regina è da sola potrei prendere delle operaie e meterle dentro con lei??


Assolutamente no!
Queste regine fondano in modo claustrale solitario e aggiungere operaie a caso, oltretutto di specie probabilmente differente, equivale ad una condanna a morte per la regina.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda lucas » 20/09/2015, 17:58

Ok ho capito però adesso non so cosa fare è da un po che la ho ma non si è neanche staccata le ali
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda Sara75 » 20/09/2015, 18:14

lucas ha scritto:Ok ho capito però adesso non so cosa fare è da un po che la ho ma non si è neanche staccata le ali


Devi liberarla.
Non devi fare nulla tu, se si fosse dealata avrebbe fatto tutto lei.
Ma visto che non accenna a strapparsi le ali è molto probabile che non si sia accoppiata a sufficienza o non abbia nemmeno preso parte a nessuna copula.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda lucas » 20/09/2015, 18:29

La libero oppure aspetto qualche giorno perché quando la ho trovata ho visto tanti maschi nelle vicinanze e secondo me puo darei che sia fecondata ma non si toglie le ali come è successo già a tanti utenti, comunque io la tengo un po di giorni poi vedo, ma le formiche non fanno le uova anche quando non sono fecondate??
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda lucas » 20/09/2015, 18:33

yurj ha scritto:Secondo me ti conviene aspettare fino alla primavera prossima, in poche eccezioni la regina non si deala anche se fecondata. Quando nascono le prime operaie saranno loro a provvedere, quindi a meno che non ti dia fastidio li nella sua provetta, tienila; la metti in una scatola in cantina e te la riprendi a primavera.
anche yurj lo ha detto magari aspetto che arriva la primavera però bho sei te la/o sperta/o
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda entoK » 20/09/2015, 19:38

ParroccheTTo ha scritto:
Sara75 ha scritto:Probabile Lasius paralienus.


Da cosa capisci paralienus?

:unsure:

Quel Lasius sciama ora e ha regine più grosse sia come lunghezza che come proporzione del gastro più cicciotto: detto in altri termini se ad Agosto/Settembre trovi un lasius che misura 10 mm o più hai praticamente la certezza che sia Lasius paralienus anche senza osservare la pelosità del propodeo e il resto delle chiavi microscopiche.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: che formica è?

Messaggioda lucas » 20/09/2015, 21:26

Allora la libero o no?
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti