[Camponotus vagus (Scopoli, 1763) ] Formicina di Maerne

Formicina di Maerne

Messaggioda erik il rosso » 11/08/2015, 21:03

Salve a tutti,oggi ho trovato un numero incredibile di queste formiche.Erano a terra,e le formiche di taglia maggiori(queste)erano in numero doppio alle minori.Può essere che siano Camponotus vagus?A me sembrano più grandi persino delle Camponotus ligniperda che avevo osservato questo giugno.Purtroppo non h potuto prenderne dei campioni,stavo per perdere il treno.Ho solo questa foto abbastanza nitida.Trovata a Maerne(veneto)

Immagine
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Formicina di Maerne

Messaggioda yurj » 11/08/2015, 21:13

Sì potrebbe essere un'operaia major di C. vagus
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Formicina di Maerne

Messaggioda erik il rosso » 12/08/2015, 9:47

Sono veramente enormi!
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Formicina di Maerne

Messaggioda entoK » 12/08/2015, 10:38

Molto probabile, s'intravede la fitta peluria biancastra del gastro e comunque con super-maior che hanno dimensioni simili alla regina dovrebbero esserci solo loro fra i Camponotus maggiori in Italia.

Dato che hai il riferimento del tuo dito potresti anche provare a misurarlo in foto: secondo me a 16-17 mm ci arriva tranquillamente. ;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Formicina di Maerne

Messaggioda erik il rosso » 12/08/2015, 14:50

Arrivava tranquillamente a 17mm.Anche perchè la regina di Messor minor che ho a casa è visibilmente più piccola,il che è già un dato significativo.Se ripasserò da quelle parti prenderò dei campioni.
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 74 ospiti