[Messor structor (Latreille, 1798) ] Messor structor

Messor structor

Messaggioda PreemPAlver » 04/05/2015, 19:20

Dopo aver trovato la regina di camponotus fallax questa mattina io e il vicino giravamo ancora per il giardino e abbiamo trovato questa, è un altra fallax?
La lunghezza è simile, sugli 11-12 mm.



Immagine
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Altra fallax?

Messaggioda winny88 » 04/05/2015, 19:53

Direi che stravolta siamo proprio fuori genere e fuori sottofamiglia. Mi sa che potrebbe essere una regina di Messor structor.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Altra fallax?

Messaggioda PreemPAlver » 04/05/2015, 20:22

Ma non dovrebbe essere più grande, e più pelosa?
Cioè ci sono delle messor ( credo) in giardino, perchè avevo seminato dell'erba e ho ritrovato i semi accumulati dalle formiche.
Però mi sembra a occhio simile all'altra, la fallax. Non so. Poi era vicino alla legnaia, dove già ieri vagava la camponotus vagus, mentre le ladre di semi sono al centro del giardino.
Buh
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Altra fallax?

Messaggioda Xander088 » 04/05/2015, 20:36

PreemPAlver ha scritto:Ma non dovrebbe essere più grande, e più pelosa?
Cioè ci sono delle messor ( credo) in giardino, perchè avevo seminato dell'erba e ho ritrovato i semi accumulati dalle formiche.
Però mi sembra a occhio simile all'altra, la fallax. Non so. Poi era vicino alla legnaia, dove già ieri vagava la camponotus vagus, mentre le ladre di semi sono al centro del giardino.
Buh

Mah, corri a prendere qualche operaia! Almeno una ventina! Quando l'ho vista anche io ho subito pensato che fosse una Messor structor ma vedendola in quel modo ho preferito stare zitto perché non ero sicuro e poi io le mie le ho trovate con altre operaie! Se è stata fecondata una volta che la metti con altre operaie dopo circa una settimana e mezzo/ 2 dovrebbe deporre qualche uovo! :)
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Altra fallax?

Messaggioda PreemPAlver » 04/05/2015, 21:11

altra foto, magari chiarisce le idee.
a me pare sulla scheda della messor ci sia scritto che deve essere più grande!

Immagine
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Altra fallax?

Messaggioda Alex Alex » 04/05/2015, 22:37

in effetti le Messor structor sono sui 14/15mm ma potresti averla sottostimata, non è per niente difficile sbagliarsi di un paio di millimetri, specie se la regina in questione è agitata e non sta ferma. Comunque non puoi sbagliarti, in questo periodo sciama solo Messor structor, gemma si dovrebbe dire, quindi sarà lei senz'altro. Ha bisogno di operaie..
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Altra fallax?

Messaggioda Xander088 » 05/05/2015, 2:53

Direi che ora è certo che sia una regina di Messor structor! Ma è molto strano che fosse in giro da sola...non vorrei che stesse cercando di tornare nel formicaio per "arruolare" le operaie da portarsi via per fondare una nuova colonia...Cerca il formicaio di Messor che trovi più vicino al posto dove hai trovato questa regina, dopodiché prova ad aggiungere un operaia e vedi come si comporta! Nel caso tutto vada per il meglio aggiungi una ventina di operaie minor! Stai attento di trovare il suo formicaio, Non vorrei Mai che mettessi le operaie di un altro formicaio e magari queste non riconoscendola finiscani per farla a pezzi .-...meglio essere cauti anche se credo che il formicaio sarà 2/3 metri massimo da dove l hai trovata...sappici dire!
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Altra fallax?

Messaggioda winny88 » 05/05/2015, 3:14

Sono andato a vedere la scheda. Semplicemente c'è un errore: le regine di Messor structor sono molto piccole, si aggirano intorno al centimetro o poco più. Provvedo a correggere.

Comunque, indubbiamente regina di Messor structor.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Altra fallax?

Messaggioda quercia » 06/05/2015, 14:23

PreemPAlver ha scritto:Ma non dovrebbe essere più grande, e più pelosa?
Cioè ci sono delle messor ( credo) in giardino, perchè avevo seminato dell'erba e ho ritrovato i semi accumulati dalle formiche.
Però mi sembra a occhio simile all'altra, la fallax. Non so. Poi era vicino alla legnaia, dove già ieri vagava la camponotus vagus, mentre le ladre di semi sono al centro del giardino.
Buh


Il tuo occhio a qualche problema ;)
Le Camponotus fallax sono formicinae le Messor structor sono myrmicinae, due sottofamiglie completamente diverse, fra loro c'è la stessa differenza che passa fra un fuoristrada ed una macchina sportiva

Immagine
Immagine

Ti sono più chiare ora le differenze?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Altra fallax?

Messaggioda entoK » 06/05/2015, 14:44

Confermo che le dimensioni sono attorno al centimetro,ne abbiamo discusso recentemente qua.

Questa regina però al il gastro molto stretto ed è possibile sia il caso di una regina sterile reintegrata nella colonia nel ruolo di soldato, è abbastanza comune trovare queste regini sterili al di fuori del formicaio che si comportano come operaie; quelle fertili in genere non si fanno trovare tanto facilmente dato che sono occupate a deporre nelle stanze più profonde (questo è l'unico Messor italiano poliginico, per questo non si fanno molti problemi a reintegrare regine o ad adottare operaie).
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti