Neofita-Identificazione
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Neofita-Identificazione
Data: 06/10/13
Luogo: di fronte a casa mia
Posizione e microhabitat: A terra
Dimensioni: - in seguito al momento devo scappare
Sono senza provetta e l'ho dovuta mettere nel vasetto di vetro della plasmon, modificherò il post appena torno . Grazie e scusate
Luogo: di fronte a casa mia
Posizione e microhabitat: A terra
Dimensioni: - in seguito al momento devo scappare
Spoiler: mostra
Sono senza provetta e l'ho dovuta mettere nel vasetto di vetro della plasmon, modificherò il post appena torno . Grazie e scusate
Spoiler: mostra
-
Messor-ita- - Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 ott '13
- Località: Sicilia,Provincia di Catania
Re: Neofita-Identificazione
E' effettivamente una regina di Messor. Per provare a determinare la specie devi necessariamente però fornirci le misure esatte prese al millimetro. Appena puoi.
Ne approfitto per darti il benvenuto!

Ne approfitto per darti il benvenuto!

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Neofita-Identificazione
premetto che sono fuori e quindi da cell ,per il fatto del "riparo" dato che è in un vasetto plasmon con una piccola goccia di acqua ,come faccio fino a domani?
Spoiler: mostra
-
Messor-ita- - Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 ott '13
- Località: Sicilia,Provincia di Catania
Re: Neofita-Identificazione
Non succede niente per così poco tempo, anche a me è capitato di dover tenere regine in posizioni precarie perchè non avevo la provetta o perchè ero via di casa e sono ancora vive. Poi adesso non è neanche un caldo tale da far temere la disidratazione in breve tempo. Quando arrivi a casa la sistemi e la lasci tranquilla per qualche giorno prima di ricontrollare, vedrai che starà bene.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Neofita-Identificazione
Sono a casa , l'ho misurata ed è (come d'altronde mi aspettavo) 15mm esatti , però non stà mai ferma solo quando la metto al buio si calma ,di fatto le foto vengono sfocate , domani comprerò due provette e farò come scritto in forum
. Se avete suggerimenti o consigli sono ben accetti anche tramite mp perchè sono proprio un neofita patentato
.Un saluto.


Spoiler: mostra
-
Messor-ita- - Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 ott '13
- Località: Sicilia,Provincia di Catania
Re: Neofita-Identificazione
Che si agita tantissimo non è positivo, vuol dire che si stressa, e calcola che le Messorsono specie stressabilissime, e se si stressano molto durante l'inverno a primavera non depongono, allora un consiglio che ti do è di lasciare la regina in pace e controllare una volta ogni 15 giorni circa, per vedere se c'è la riserva d'acqua e che non ci sia muffa.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Neofita-Identificazione
Angio ha scritto:Che si agita tantissimo non è positivo, vuol dire che si stressa, e calcola che le Messorsono specie stressabilissime, e se si stressano molto durante l'inverno a primavera non depongono, allora un consiglio che ti do è di lasciare la regina in pace e controllare una volta ogni 15 giorni circa, per vedere se c'è la riserva d'acqua e che non ci sia muffa.
Il fatto è che non è in provetta non ha acqua o perlomeno gli ho messo una microgoccia quando lo trovata , è messa in un vasetto di vetro della plasmon al buoi per ora , domani comprerò le provette per farla stare più comoda
Spoiler: mostra
-
Messor-ita- - Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 ott '13
- Località: Sicilia,Provincia di Catania
Re: Neofita-Identificazione
L'ovatta c'è l'hai, se si, bagna un pezzettino e mettilo nel vasetto al posto della goccia. Quando compri le provette controlla se sono trasparenti.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Neofita-Identificazione
Ti posto delle foto per vedere un pò lo spazio e il cotone che ho messo in più lei che sale e cade

Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
-
Messor-ita- - Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 ott '13
- Località: Sicilia,Provincia di Catania
Re: Neofita-Identificazione
Si va benissimo, vedi se ci si attacca con le mandibole, vuol dire che si sta idratando.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Neofita-Identificazione
Angio ha scritto:Si va benissimo, vedi se ci si attacca con le mandibole, vuol dire che si sta idratando.
Non vorrei ritirarla fuori , sennò avrà troppo troppo stress domani vi contatterò su come spostarla

Spoiler: mostra
-
Messor-ita- - Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 ott '13
- Località: Sicilia,Provincia di Catania
Re: Neofita-Identificazione
Non ci sono altri modi per spostarla oltre che a rovesciarla dal vasetto alla provetta.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Neofita-Identificazione
Ok allora lo vista chinata verso il gastro , penso si stia preparando per la primavera??
non sò fatto stà che lo messa in un luogo più comodo sia per lei che per me e si vede che è già più calma , una cosa posso iniziare un diario o devo iniziarlo quando avrà le operaie??? 


Spoiler: mostra
-
Messor-ita- - Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 ott '13
- Località: Sicilia,Provincia di Catania
Re: Neofita-Identificazione
Secondo me é inutile che lo cominci adesso. Lei andrà in ibernazione e non ci sarà nessuna novità fino alla prossima primavera. Fossi in te aprirei un diario quando cominci a vedere le prime deposizioni o nascite.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Neofita-Identificazione
Ok beh allora dopo che la metterò in provetta la dovrò controllare ogni 15 gg , niente cibo e solo acqua , una domanda l'ibernazione come funziona???
Spoiler: mostra
-
Messor-ita- - Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 ott '13
- Località: Sicilia,Provincia di Catania
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 82 ospiti