richiesta identificazione
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
richiesta identificazione
buonasera a tutti oggi cercavo regine di Messor minor visto che ieri sera vicino casa mia si sono esibite in una grande sciamature e siccome ieri non avevo tempo sono sceso questa mattina a cercare qualcuna ma niente
ma mi sono imbattuto in questa piccolissima regina e vorrei sapere di che specie si tratta ,a me sembra simile a Pheidole pallidula solo che io ho già 2 colonie si questa specie ma sembrano di colore diverso.grazie 


Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
-
ianek - Messaggi: 107
- Iscritto il: 11 lug '13
- Località: napoli
Re: richiesta identificazione
Tetramorium sp pero ho dei un po di dubbi,forse anche Solenopsis fugax
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: richiesta identificazione
E' senza dubbi una Solenopsis fugax, una Tetramorium non ha un gastro così allungato
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: richiesta identificazione
Anche io penso sia una Solenopsis sp. Ma per esserne proprio certi dovresti fornirci foto migliori (magari un po' piú ravvicinate), dimensioni e luogo di ritrovamento. Comunque le Solenopsis sciamano un po' ovunque.
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
Re: richiesta identificazione
No ma anche questa foto va più che bene, si capisce benissimo, è una Solenopsis fugax, propio oggi me ne sono state cedute 3, Lory 10 comunque controlla ti è appena arrivato un MP da me.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: richiesta identificazione
si ma Solenopsis fugax ha la testa più piccola verso le dimensioni del corpo
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: richiesta identificazione
Ok forse avrai pure ragione, ma si vede dal gastro, questa è una Solenopsis fugax, è inutile continuare la discussione, e quindi inquinare inutilmente il post..
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: richiesta identificazione
Solenopsis fugax sicuramente per un motivo molto semplice (oltre che per la foto): oggi ero anche io a Napoli al Policlinico del Cardarelli e le Solenopsis sciamavano alla grande. Stesso sciame del tuo 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: richiesta identificazione
Solenopsis fugax, puoi seguire questa guida: http://www.formicarium.it/index.php/for ... psis-fugax
Chiudo. Per qualsiasi cosa contattatemi per mp.
Chiudo. Per qualsiasi cosa contattatemi per mp.
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti