Iniziano i desideri... (ragni locali)

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)

Messaggioda postoffice33 » 27/09/2013, 18:47

Ciao a tutti,

io ne ho pure uno in casa (vivo a Catania) e cercando in rete ho trovato che e' meglio stargli MOLTO alla larga.

Date una occhiata a questo articolo: http://best5.it/post/il-ragno-violino-musicista-che-vive-anche-italia/

e vi renderete condo degli effetti devastanti del veleno.

Per cui OCCHIO ! :shock:
postoffice33
uovo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 set '13
  • Non connesso

Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)

Messaggioda ChAoS » 27/09/2013, 19:36

Diamine! :shock: Ieri sera stavo cercando di prenderne uno per osservarlo e mi è quasi saltato sulla mano,non dovevi dirmi che sono velenosi postoffice33 :evil: :lol:
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)

Messaggioda Nimrod » 27/09/2013, 19:39

si si lo sapiamo,e abita in Italia,ma non sono sicuro che abita in Catania e forse lei ha sbagliato con un altro ragno,c'era una donna che diceva che aveva trovato Phoneutria nigriventer ma in realta era semplice Cheiracanthium punctorium,ragno molto comune in Italia
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)

Messaggioda Bremen » 27/09/2013, 20:54

Quello che possiedo io è una Tegenaria sp. che possiede un veleno davvero poco pericoloso...l'identificazione dei ragni è abbastanza complessa, meglio non allarmarsi ne allarmare...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)

Messaggioda Nimrod » 27/09/2013, 21:32

90% dei ragi italiani non sono pericolosi,cmq questi sono ragni nostri che tengo io:Malthonica pagana,Segestria florentina,Eresus niger,Cheiracanthium mildei e punctorium,Steatoda grossa,ragni esotici:Heteropoda davidbowie,Pterinochilus murinus,Pelinobius muticus,Psalmopeus irminia,Gongyrella sp red. tutti tra ne Gongyrella sp red e Segestria florentina sono decisamente più piccoli di l4 e ultimo anche se non è un ragno:Damon diadema
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)

Messaggioda dada » 28/09/2013, 0:36

postoffice33 ha scritto:Ciao a tutti,

io ne ho pure uno in casa (vivo a Catania) e cercando in rete ho trovato che e' meglio stargli MOLTO alla larga.

Date una occhiata a questo articolo: http://best5.it/post/il-ragno-violino-musicista-che-vive-anche-italia/

e vi renderete condo degli effetti devastanti del veleno.

Per cui OCCHIO ! :shock:


Ti confondi con Loxosceles rufescens...
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Precedente

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti