Vespa _________________

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Vespa _________________

Messaggioda zambon » 30/08/2013, 18:12

Chi mi sa dire che specie è?
P8273102.JPG

Ci tengo in modo particolare sia per completare il titolo del topic sia perché queste simpatiche creature mi hanno punto 2 volte per scattare 6-7 foto, sud della Corsica, nido in un muretto a secco.
Merci beaucoup!
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda winny88 » 30/08/2013, 18:22

Genere Polistes. La determinazione della specie non è facile. Occorrerebbe una foto dell'ultimo urosternite come prima cosa. :)

Se non puoi farla (è il carattere che Mattia riferisce essere il più discriminante e valido, gli altri abbastanza variabili) dal pattern di macchie del capo devi accontentarti di Polistes cfr. dominula. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda zambon » 30/08/2013, 18:56

Non erano molto collaborative e sinceramente avevo di meglio da fare, tutto ciò che posso fare è estrapolare e ingrandire alcuni dettagli che naturalmente vengono orribili e non credo che siano utili, comunque questo è il meglio.
P8273101.JPG
P8273101.JPG (60.96 KiB) Osservato 5934 volte

:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda enrico » 30/08/2013, 19:56

Le Polistes sono in generale poco aggressive.. te la sei cavata bene, ti consiglierei a questo punto di non ritentarci con specie meno mansuete eheh !! :-?
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda zambon » 30/08/2013, 20:38

Non sono molto sensibile alle punture sia di vespe che di api, l'unica specie a cui mi tengo lontano è il calabrone, già provato e quello fa male e si gonfia la parte punta.
Le due punture che mi hanno dato, a parte il piccolo fastidio (doloroso ma sempre un fastidio rimane) non si sono gonfiate e dopo 5-10 minuti, come al solito, non si notava più dove ero stato punto, questo non lo farò mai con quelle che fanno il nido in terra, credo siano Vespula germaniche non tanto per 2-3 pizzichi ma perché quelle menano e menano in tante.
Non per questo non sto accorto, calabroni e vespule so che sono la prima causa di morte causata dagli insetti e prima di avvicinarmi ad un nido osservo il comportamento a debita distanza ma non troppo se no che gusto c'è.
Queste foto le ho fatte a circa 30-40 cm dal nido e sono state molto brave anche se avevano avvertito la mia presenza. Se si avvicina una vespa non ci ho mai fatto molto caso e spesso si sono posate sopra di me e da sempre mi incuriosiscono e le osservo anche se non le conosco molto ma operaie solitarie non mi hanno mai impressionato malgrado qualche puntura e poi vuoi mettere il gusto di inorridire chi ti sta in torno.
:wow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda winny88 » 30/08/2013, 20:40

Notevole il plurale "Vespule germaniche" :-D !
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda zambon » 30/08/2013, 20:54

Oh Winny, correggo subito, non sono molto avvezzo a scrivere di vespe, notevole a volte anche la tua boria :wow: !
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda winny88 » 30/08/2013, 20:59

Beh, un po' sì, lo ammetto :roll: . Ma non era una critica vecchio zambon. A tutti può scappare ed era solo per variare un po' la serietà del topic. Mi spiace se la cosa ti ha offeso o urtato! :-(
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda enrico » 30/08/2013, 21:01

Lo so lo so, basta stare attenti, e poi è rischio calcolabile se si è bravi e concentrati in quel che si fa in generale :) Come per Winny, era una battuta la mia non una critica.. ;)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda winny88 » 30/08/2013, 21:36

PS: per favore zambon, non ribadire che sono borioso anche se è vero, :redface: , e non avercela a male, ma a questo punto... L'aggiustamento dovrebbe riguardare genere e specie : Vespula germanica. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda zambon » 30/08/2013, 21:54

No, era solo un battuta e anche un po' una constatazione ma non scritta con ira o rabbia, anzi ridacchiavo quando l'ho scritto, credimi, di solito queste battute si fanno di persona, scritta a volte può assumere un tono diciamo "non conciliante".
Mi porto dietro un bel po' di difetti ma non sono permaloso, almeno non più del normale.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda winny88 » 30/08/2013, 22:01

Tutto ok vecchio zambon :smile: . Non c'era neanche bisogno che ti spiegassi: il problema non c'era. poi del resto... Devo ammetterlo: un po' di boria mi tocca. A ognuno i suoi maledetti difetti :roll: .
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda MattiaMen » 31/08/2013, 13:43

Non so che specie sia, non riesco a capire da che verso sia presa la foto ingrandita.
Se riesci a fare una foto (anche un po da lontano) alla parte inferiore del culo qualcosa si può dire :yellow:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Vespa _________________

Messaggioda Robybar » 31/08/2013, 19:14

Non serve.
Le vespe in questione sono Polistes dominulus senza ombra di dubbio, si può vedere dal clipeo giallo o con macchie nere ma raramente fasciato e dalle genae gialle.
Comunque io da questa specie non ho mai ricevuto punture, e vi assicuro che me le cerco ogni giorno.
Comunqe, se riesci a far inc*zzare così facilmente queste, ti consiglio di stare a 10 metri di distanza dalle colonie di Polistes gallicus :happy:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti