Richiesta identificazione formica olandese
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta identificazione formica olandese
Durante la mia vacanza in olanda ho trovato questa formica che credo sia una regina.
L'ho trovata che vagava in un prato vicino al marciapiede. Il ritrovamento è avvenuto cue giorni fa a Tilburg.
La lunghezza é di circa 0.8 cm.

regina 2 di marcotorreggiani, su Flickr
L'ho trovata che vagava in un prato vicino al marciapiede. Il ritrovamento è avvenuto cue giorni fa a Tilburg.
La lunghezza é di circa 0.8 cm.

regina 2 di marcotorreggiani, su Flickr
Spoiler: mostra
-
torre92 - Messaggi: 21
- Iscritto il: 16 ago '13
- Località: Castelnovo Sotto (RE)
Re: Richiesta identificazione formica olandese
Guarda sembra una Crematogaster sp. non saprei è troppo distante da capire mi dispiace
comunque la porti in Italia? Io te lo sconsiglio.

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Richiesta identificazione formica olandese
anto99 ha scritto:Guarda sembra una Crematogaster sp. non saprei è troppo distante da capire mi dispiacecomunque la porti in Italia? Io te lo sconsiglio.
Si credo proprio di portarmela in Italia. Perché me lo sconsigli?
Spoiler: mostra
-
torre92 - Messaggi: 21
- Iscritto il: 16 ago '13
- Località: Castelnovo Sotto (RE)
Re: Richiesta identificazione formica olandese
A me sembra Formicinae, probabilmente una Lasius sp...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Richiesta identificazione formica olandese
torre92 ha scritto:anto99 ha scritto:Guarda sembra una Crematogaster sp. non saprei è troppo distante da capire mi dispiacecomunque la porti in Italia? Io te lo sconsiglio.
Si credo proprio di portarmela in Italia. Perché me lo sconsigli?
Guarda durante i controlli vedendo una boccia che tieni nella borsa non sai mai cosa possono pensare; come altra cosa è illegale e se ti beccano sono guai! Non è tanto per la formica, ma perchè se è uan specie che da noi non si trova rotebbe cambiare il nostro ecosistema, magari fecondando altre specie, se avrà un giorno una colonia numerosa; non so se mi spiego!

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Richiesta identificazione formica olandese
Giusto Bremen e che quel rosso della testa mi aveva ingannato... 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Richiesta identificazione formica olandese
E' un Lasius e se non proprio niger comunque una specie molto affine. In ogni caso anche se specie presente anche in Italia trattasi comunque di una popolazione con pool genetico lontano dalle nostre, per cui il rischio di inquinamento genetico è sempre da considerare.
Quindi, per la questione trasporto/importazione vi rimando a questo intervento di moderazione:
viewtopic.php?f=73&t=6220&p=79566&hilit=camponotus+maculatus#p79587
Direi quindi che potrebbe essere il caso di interrompere la disquisizione.
Quindi, per la questione trasporto/importazione vi rimando a questo intervento di moderazione:
viewtopic.php?f=73&t=6220&p=79566&hilit=camponotus+maculatus#p79587
Direi quindi che potrebbe essere il caso di interrompere la disquisizione.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione formica olandese
Direi di si.... E credo proprio che la libereró
Spoiler: mostra
-
torre92 - Messaggi: 21
- Iscritto il: 16 ago '13
- Località: Castelnovo Sotto (RE)
Re: Richiesta identificazione formica olandese
Il forum è contrario al trasporto di formiche per motivi legali e ambientali.
Non credo che il gioco valga la candela…
Chiudo la discussione. Per qualsiasi cosa contattatemi per mp.
Non credo che il gioco valga la candela…
Chiudo la discussione. Per qualsiasi cosa contattatemi per mp.

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 135 ospiti