Fondazione Messor capitatus by Danilo
40 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
quercia ha scritto:un mix per uccelli granivori comprato in uccelleria (miglio scagliola ecc), andrà benissino, magari potresti aiutarle schiacciando i semi tu stesso dato che le operaie di prima generazione sono più piccole e non sempre la regina le aiuta
Devo dire che la mia si dà molto da fare con i semi che riportano le operaie!
di direi di dare semi di tarassaco ma ormai non se ne trovano
E infatti non ne ho trovati, finora. Proverò in qualche vivaio.
Non voglio fare sempre la solita parte, ma anche quello che ti ho scritto sopra è stato detto e ridetto e ribadito
Sono sicuro che in un forum di questa portata sia stato detto, ridetto e ribadito tutto. Ma allora perché scrivere? Basta usare la comoda funzione di ricerca, leggere le informazioni di cui si ha bisogno e addio. Ma quello si chiama sito statico, che non si muove. Io invece credo che sia fondamentale, a costo di ripetere le stesse cose di tanto intanto, interagire, non trovi?

Colonie:
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
-
Danilo - Messaggi: 58
- Iscritto il: 2 ott '12
- Località: Roma
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
certo ma io ho fatto atletica leggera a livello agonistico per un bel pò di anni: se l'allenatore non stà sempre a ripeterti le stesse cose, l'allievo tendi a dimenticarle e a ricadere nei soliti vizi, inoltre se l'allenatore non fa la sua parte potrebbe dire :" cosa ci stò a fare qui? allenatevi da soli, io vado al bar e.. fidati ne ho avuti di entrambi i tipi



-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
Ti giuro che non l'ho capita! 

Colonie:
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
-
Danilo - Messaggi: 58
- Iscritto il: 2 ott '12
- Località: Roma
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
Ho conmparo i semi in uccelleria, molto graditi. La regina sta deponendo, le operaie lavorano, insomma mi pare che tutto stia andando per il meglio!
Colonie:
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
-
Danilo - Messaggi: 58
- Iscritto il: 2 ott '12
- Località: Roma
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
Scusa se mi intrufolo, ma la curiosità mi spinge, potresti postare foto della regina con le operaie, sono curiosissimo.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
Purtroppo per come ho sistemato mi riesce difficile, dovrei estrarre la provetta e non me la sento. Farò delle panoramiche dall'alto.
Colonie:
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
-
Danilo - Messaggi: 58
- Iscritto il: 2 ott '12
- Località: Roma
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
Come temevo, il disturbo per fare una foto si è rivelato eccessivo, le operaie sono uscite impazzite seguite dalla regina, ho dovuto rimettere subito tutto a posto.
Sicuramente movimento e luce in questa fase non sono graditi.
Questo è quello che ho potuto fare, dovrete accontentarvi!
La provetta in alto contiene solo acqua, l'altra è il nido, che ho parzialmente coperto con un cartoncino.
Si può notare del terriccio portato dalle operaie all'imboccatura, a parziale protezione dell'ingresso.
Sicuramente movimento e luce in questa fase non sono graditi.
Questo è quello che ho potuto fare, dovrete accontentarvi!
Spoiler: mostra
La provetta in alto contiene solo acqua, l'altra è il nido, che ho parzialmente coperto con un cartoncino.
Si può notare del terriccio portato dalle operaie all'imboccatura, a parziale protezione dell'ingresso.
Colonie:
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
-
Danilo - Messaggi: 58
- Iscritto il: 2 ott '12
- Località: Roma
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
sono nervose, ma devono anche abituarcisi.....
dopo qualche minuto si sarebbero calmate.
anche se si agitano...falle fare
dopo qualche minuto si sarebbero calmate.
anche se si agitano...falle fare
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
Ma non mi calmavo io!
Riproverò con calma. In ogni caso posso fare solo foto dall'alto, il faunabox che avevo a disposizione ha le pareti molto sporche e non riesco a inquadrare lateralmente...

Riproverò con calma. In ogni caso posso fare solo foto dall'alto, il faunabox che avevo a disposizione ha le pareti molto sporche e non riesco a inquadrare lateralmente...
Colonie:
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
-
Danilo - Messaggi: 58
- Iscritto il: 2 ott '12
- Località: Roma
Re: Fondazione Messor capitatus by Danilo
pendi il faunabox, lo sposti nel punto ideale per fotografarlo, eviti di guardare cosi non ti agiti
e dopo 10 minuti torni e trovi tutto tranquillo
In natura sono sempre in allarme tranquillo, le colonie devono imparare, le regine in fondazione invece si lasciano tranquille!!


In natura sono sempre in allarme tranquillo, le colonie devono imparare, le regine in fondazione invece si lasciano tranquille!!
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
40 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti