Nuova cattura! [Lasius umbratus]
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nuova cattura! [Lasius umbratus]
Mentre fumavo nel mio giardino a fissare il prato questa regina attera nell'erba d'avanti a me, era alata e l'ho osservata e nel giro di 30 secondi si e' dealata. Può essere una Lasius?
Spoiler: mostra
-
Roberto - Messaggi: 26
- Iscritto il: 26 mag '11
- Località: Torino
Re: Nuova cattura!
Sì, Lasius, ma purtroppo il sottogenere è Chthonolasius. Quindi è una specie a fondazione parassitaria. Molto difficile la fondazione, puoi documentarti sui diari di Lasius umbratus di Luca.B e Bremen 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Nuova cattura!
Grazie winny88!!! proverò e vediamo...
-
Roberto - Messaggi: 26
- Iscritto il: 26 mag '11
- Località: Torino
Re: Nuova cattura!
Purtroppo al momento non sono mai riuscito a farne fondare... e, per ora, ho accantonato la specie poichè per quest'anno mi dedicherò a Lasius fuliginosus.
Credo che mi dedicherò a questa specie il prossimo anno...
L'unico consiglio che ti posso fare è provare con operaie neosfarfallate di Lasius sp. 8meglio se Lasius niger)...fornendogli poi qualche decina di bozzoli.
Credo che mi dedicherò a questa specie il prossimo anno...
L'unico consiglio che ti posso fare è provare con operaie neosfarfallate di Lasius sp. 8meglio se Lasius niger)...fornendogli poi qualche decina di bozzoli.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Nuova cattura!
Si la regina mia è sopravvissuta con me, con questo metodo vari mesi prima di cederla a Feyd, ho fornito 15 operaie appena sfarfallate da tutte le colonie di Lasius sp. Che possedevo e qualche bozzolo. Ma finché l'ho avuta io non ha deposto.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 99 ospiti