Identificazione formica di più di 1cm!!
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione formica di più di 1cm!!
Buonasera a tutti
Passeggiando oggi per un bosco ho notato delle formiche piuttosto grosse, direi poco meno di 1,5cm escluse antenne (non avevo nulla con me per misurarle, avrei potuto usare il dito ma ci ho pensato ora -.-'). Data la proporzione torace/addome e il loro numero (diverse decine anche se molto sparse)mi sembra chiaro si trattasse di operaie (ma posso sempre sbagliarmi ovviamente). Ci sono tante specie che raggiungono queste dimensioni dalle nostre parti?? (sono state osservate in un bosco sotto Arona), non le avevo mai notate.
Nelle prossime ore aggiungerò le foto, ma già vi dico sono un po' sfocate, potrò ritornare però sul posto, se si rivela essere qualcosa di interessante
Torace rosso sangue (scuro, non "acceso" come testa di Crematogaster, o "rugginoso" come sembra quello di altre formiche (scusate se non so essere più specifico
) testa e addome neri.

Passeggiando oggi per un bosco ho notato delle formiche piuttosto grosse, direi poco meno di 1,5cm escluse antenne (non avevo nulla con me per misurarle, avrei potuto usare il dito ma ci ho pensato ora -.-'). Data la proporzione torace/addome e il loro numero (diverse decine anche se molto sparse)mi sembra chiaro si trattasse di operaie (ma posso sempre sbagliarmi ovviamente). Ci sono tante specie che raggiungono queste dimensioni dalle nostre parti?? (sono state osservate in un bosco sotto Arona), non le avevo mai notate.
Nelle prossime ore aggiungerò le foto, ma già vi dico sono un po' sfocate, potrò ritornare però sul posto, se si rivela essere qualcosa di interessante


- Kroptos
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 9 giu '13
- Località: Dintorni di Legnano (tra Milano e Varese)
Re: Identificazione formica di più di 1cm!!
Se non ti inganni con le dimensioni, potrebbero essere Camponotus ligniperda/herculeanus. A che altitudine le hai trovate? La foto comunque è indispensabile e ce la devi. Le identificazioni senza foto non hanno senso. Attendiamo! 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione formica di più di 1cm!!
300 m sul livello del mare, comune di Agrate Conturbia
Purtroppo le foto non le ho fatte io e non ho quindi la macchina fotografica, però me le dovrebbe inviare a momenti, spero, al più domani
Purtroppo le foto non le ho fatte io e non ho quindi la macchina fotografica, però me le dovrebbe inviare a momenti, spero, al più domani

- Kroptos
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 9 giu '13
- Località: Dintorni di Legnano (tra Milano e Varese)
Re: Identificazione formica di più di 1cm!!
300 m è un po' basso per quelle specie. Urgono le foto! 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 96 ospiti