Nuova regina
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nuova regina
Fresca fresca di stamattina...
Ore 7:00 ferma sul tetto della mia macchina. Lunghezza 6 mm.
Scusate la foto..ieri ho portato la fotocamera bella in assistenza :(
Ore 7:00 ferma sul tetto della mia macchina. Lunghezza 6 mm.
Scusate la foto..ieri ho portato la fotocamera bella in assistenza :(





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: R: Nuova regina
Io non vedo nessuna foto...
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: R: Nuova regina
Eccole
- Allegati
-
- uploadfromtaptalk1372745409863.jpg (11.94 KiB) Osservato 2850 volte
-
- uploadfromtaptalk1372745426919.jpg (16.88 KiB) Osservato 2850 volte





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Nuova regina
sono maschi, presumibilmente di Lasius sp. 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Nuova regina
Maschi di Tetramorium ! i Maschi di Lasius sono notevolmente più piccoli e non hanno doppio peziolo .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: R: Nuova regina
Accidenti..ma sono grossi per essere maschi!! Avevo il dubbio per via del gastro piccolo ..ma con tutte ste formiche parassite....quindi c erano le Tetramorium...accidenti ...e non ho trovato regine.....
Si. Dorylus, non sono sicuramente maschi di Lasius,notevolmente piu piccoli è vero.
Si. Dorylus, non sono sicuramente maschi di Lasius,notevolmente piu piccoli è vero.





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Nuova regina
Si ma come dice Dorylus la cosa che li distingue di più sono il doppio peziolo...questi sono Myrmicinae.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Nuova regina
Si Tetramorium ha maschi abbastanza grandi , potresti trovare ancora qualche regina se fai un giro al mattino presto , ieri ne ho trovate 3 ma potrebbero proseguire il volo nuziale anche oggi o nei prossimi giorni .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Nuova regina
Regina trovata!!!!!!! Ora....leggete sul post delle sciamature per capire come!! 
Ora leggo i diari su questa specie

Ora leggo i diari su questa specie






-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Nuova regina
Benissimo , buona fortuna allora ! uno dei generi più facili del mondo ma bellissimi da allevare .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: R: Nuova regina
Ecco la foto!!! Questa è una regina.. 

- Allegati
-
- uploadfromtaptalk1372751578886.jpg (22.4 KiB) Osservato 2821 volte





-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Nuova regina
Ma veramente è stata una botta di *bip* incredibile... 






-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 97 ospiti