Tagliare plexiglass?

Re: Tagliare plexiglass?

Messaggioda feyd » 28/06/2013, 11:22

angelo.cardillo ha scritto:Raga, io sto parlando di uno spesso di 1mm! (a occhio)... Oggi provo con il saldatore.. prevedo plastica da pertutto e tanfa di bruciato.



se è un mm allora vai tranquillo con il cutter, taglierino o coltello affilato :lol: :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Tagliare plexiglass?

Messaggioda VanHelsing » 01/07/2013, 17:40

Io taglio con il seghetto alternativo e mi viene un lavoro ben fatto, poi la lama scaldandosi lo taglia come burro :lol:
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Tagliare plexiglass?

Messaggioda angelo.cardillo » 02/07/2013, 0:22

Per piccoli spessori mi sono trovato bene con un saldatore..
Allegati
Untitled 444.jpg
Primo nido per C. vagus
Spoiler: mostra
Camponotus ligniperda, Camponotus lateralis, Camponotus Herculeanus, Camponotus vagus, Camponotus aethiops), Formica fusca, Formica cunicularia, Formica sanguinea, Formica rufibarbis, Lasius emarginatus 5000+ , Lasius fuliginosus 3000+ (fondazione in purezza), Lasius niger 5000+ Lasius meridionalis 5000+, Lasius umbratus(!?) 5000+ Messor capitatus, Polyergus rufescens Regina + operaie F. cunicularia + Soldati (4 colonie), Tetramorium caespitum parassitata da Strongylognathus testaceus 3000+, Crematogaster scuttellaris
Avatar utente
angelo.cardillo
pupa
 
Messaggi: 393
Iscritto il: 22 feb '12
Località: Missaglia (LC)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti