Riconoscimento e presentazione (Tetramorium sp.)

Re: Riconoscimento e presentazione

Messaggioda winny88 » 22/06/2013, 20:33

filomeno ha scritto:Se hanno il nido sotto una pietra allora c'è probabilità che siano Messor structor! ;)

Questa consecutio logica non è un granchè. Molti nidi di Messor si sviluppano a partire da sotto grossi sassi indipendentemente dalla specie, non certo solo per gli structor. Accade perché le regine fondatrici spesso trovano rifugio sotto i sassi, iniziano qui la fondazione e successivamente quindi il nido scavato dalle operaie partirà da qui :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Riconoscimento e presentazione

Messaggioda Andreapi » 23/06/2013, 1:57

Ciao ragazzi, come dicevo abito lungo la riviera ligure, più precisamente in provincia di la spezia.Comunque no,nidificano nel terreno aperto, sono più tendente al marroncino sebbene alcune siano più nere. Ho fatto una foto ad una major. Le ho tenute d occhio un intero anno, ma non ho mai notato sciamature. So solo che hanno più nidi vicini e mangiano tutti i semi nel giardino.
Allegati
image.jpg
Avatar utente
Andreapi
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 giu '13
Località: La Spezia
  • Non connesso

Re: Riconoscimento e presentazione

Messaggioda Nimrod » 23/06/2013, 9:07

il colore sembra di Messor wasmanni ma pero loro non hanno i major,secondo me e Messor capitatus :unsure: ma non sarei sicuro
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Riconoscimento e presentazione

Messaggioda winny88 » 23/06/2013, 9:17

Troppo a nord per i wasmanni, secondo la lista di Rigato non si spingono oltre il centro Italia. Però in Liguria oltre ai capitatus e structor si apre la possibilità anche per barbarus e bouvieri. Questi ultimi in particolar modo dovrebbero essere abbastanza più simili agli structor rispetto agli altri. Dalla foto (che comunque non è un granchè) sembrerebbe poter essere Messor structor per la forma della testa e se dici che il colore non è nero puro ma tendente al marrone è ancora più probabile. Io lascerei grosse riserve a causa della scarsa qualità della foto e della presenza di specie più rare, ma con cui ci si può confondere :)

Nimrod, i wasmanni hanno lo stesso le operaie maggiori, solo non sono grandi e con una testa tanto grande come i capitatus :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Riconoscimento e presentazione

Messaggioda Andreapi » 23/06/2013, 17:21

Ciao ragazzi ripubblico una foto della Messor major, tutte non vanno oltre il centimetro e guardandole bene tendono al marrone .Le uscite dei formicai stanno a un paio di metri gli uni dagli altri, a parer mio a questo punto è che si tratti di un formicaio unico.
Inoltre oggi la Tetramorium ha deposto le prime uova, ma non mi pareva il caso disturbarla più di tanto , le ho dato acqua e zucchero e ho richiuso il tutto .
Allegati
image.jpg
Avatar utente
Andreapi
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 giu '13
Località: La Spezia
  • Non connesso

Re: Riconoscimento e presentazione

Messaggioda winny88 » 23/06/2013, 17:33

Sì, il colore è proprio sul marrone. Molto probabilmente proprio Messor structor :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Riconoscimento e presentazione

Messaggioda Nimrod » 23/06/2013, 20:56

scusa ma perche la foto e capovolta?
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Riconoscimento e presentazione

Messaggioda Andreapi » 23/06/2013, 23:06

Non lo so ! Forse l ho fatta al contrario :-D
Scusate non sono molto esperto ...
Avatar utente
Andreapi
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 giu '13
Località: La Spezia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 100 ospiti