identificazione

identificazione

Messaggioda edoardo » 06/06/2013, 20:07

ciao sono sempre Edo.Mi aiutate a identificare una regina'
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda ane_demi » 06/06/2013, 20:12

Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda edoardo » 06/06/2013, 20:25

L'ho trovata il mese scorso sul muro di casa mia.Aveva piovuto da poco.La regione e Piemonte in campagna.
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda zambon » 06/06/2013, 20:34

Ciao Edoardo, ci vuole una foto per identificare una regina, la foto è essenziale e deve avere un buon ingrandimento e a fuoco, non servono nessuno dei dati che ci scrivi se non sono accompagnati da una foto.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda edoardo » 07/06/2013, 7:46

Ciao a tutti,la mia regina dopo tante ricerche stancanti e una CAMPONOTUS.Vi assicuro che foto non riesco a metterne :-D
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda Bremen » 07/06/2013, 8:26

Devi solo sperare che sia una formica che fonda in modo claustrale, e che si adatti facilmente a tutto, perché se richiede qualcosa di particolare e non lo sai, morirà facilmente.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda edoardo » 10/06/2013, 18:50

La mia regina con le sue uova ha dato vita a due stupende larve con ancora delle uova potete darmi consigli. :-D
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda zambon » 10/06/2013, 19:10

Aspettare, Edoardo, devi solo aspettare le operaie!
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 107 ospiti