Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Re: Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Messaggioda fulmicotone » 30/05/2013, 12:38

Avete ragione, mi è sfuggito proprio! :shock:
Mammamia devo cambiare gli occhiali.. :oops:
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Messaggioda rosario71 » 03/06/2013, 13:03

Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Messaggioda fulmicotone » 03/06/2013, 13:58

sì l'avevo già letto, è stato uno dei primi articoli che lessi..
comunque non sono riuscito ad eliminarle,
appena posso vado a comprare il pesticida specifico per afidi..
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Messaggioda rosario71 » 03/06/2013, 19:08

fulmicotone ha scritto:si l'avevo già letto, è stato uno dei primi articoli che lessi..
comunque non sono riuscito ad eliminarle,
appena posso vado a comprare il pesticida specifico per afidi..

Sai come puoi eliminare gli afidi senza usare pesticidi....semplicemente con uno spruzzino riempito di acqua ti basterà spruzzare lì dove stanno gli afidi e li vedrai sparire spazzati via dalla forza del getto d'acqua :smile:
Semplice ed efficace, l'ho provato sulle rose del mio giardino
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Messaggioda Bremen » 03/06/2013, 19:11

Se usi pesticidi ricordati di lavarti le mani in modo maniacale, è facilissimo avvelenare una colonia anche solo con poca quantità, molti utenti hanno perso TUTTE le colonie per l'anti-pulci di cani e gatti....
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Messaggioda fulmicotone » 03/06/2013, 19:14

rosario71 ha scritto:
fulmicotone ha scritto:si l'avevo già letto, è stato uno dei primi articoli che lessi..
comunque non sono riuscito ad eliminarle,
appena posso vado a comprare il pesticida specifico per afidi..

Sai come puoi eliminare gli afidi senza usare pesticidi....semplicemente con uno spruzzino riempito di acqua ti basterà spruzzare li dove stanno gli afidi e li vedrai sparire spazzati via dalla forza del getto d'acqua :smile:
Semplice ed efficace, l'ho provato sulle rose del mio giardino


difficile direi, dato che i rincospermi sono 2 e sono grandi,
di fiorellini ce ne stanno una miriade, e sono tutti pieni di afidi..
preferisco applicare una soluzione un pò più "macro"..
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Messaggioda rosario71 » 04/06/2013, 14:12

http://www.youtube.com/watch?v=_Q10FqKTuaE
Sempre per chiarire le idee con chi ha a che fare con queste bestiole :twisted: :twisted: ... a mio suocero gli hanno annientato almeno trenta o quaranta piante di fave, dopo di che anche lui ha usato purtroppo dei pesticidi e solo allora ha risolto il problema....queste Tapinoma sono davvero infestanti
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Messaggioda fulmicotone » 04/06/2013, 15:00

adoro le fave!
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti