richiesta identificazione regina (Camponotus nylanderi)

richiesta identificazione regina (Camponotus nylanderi)

Messaggioda Samuele » 04/06/2013, 0:03

Buona sera a tutti. questo pomeriggio un conoscente mi ha dato la regina che si vede in foto. Ho chiesto a colui che me l'ha ceduta di che specie si trattasse ma non mi ha saputo rispondere poiché probabilmente poco informato. Adesso vorrei chiedervi di che specie vi sembra questa regina. In attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione dedicata.
Allegati
2013-06-03 21.52.24.jpg
2013-06-03 21.50.59.jpg
Samuele
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 mag '13
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione regina

Messaggioda winny88 » 04/06/2013, 0:16

Camponotus nylanderi. Non si parla di razze ma di specie. Ricordati di leggere il regolamento del forum, mi raccomando ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione regina

Messaggioda iComix » 04/06/2013, 0:24

Camponotus nylanderi la stessa specie che ho io e altri utenti e vedo che ha il gastro bello dilatato, l'importante è che traslochi il tutto e le metti dentro un'altra provetta idonea all'allevamento (sempre se già non l'hai fatto :mrgreen: ) per il resto bellissima specie :-D
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione regina

Messaggioda Samuele » 04/06/2013, 0:52

Grazie per la risposta. Ho cercato la specie in giro per internet e dalle foto combacia . Avrei un' altra domanda da fare.dove potrei trovare informazioni riguardo l'allevamento di tale specie? Perché ho controllato su formicarium.it ma non ho trovato nulla. Su internet c'è ben poco. O magari qualcuno potrebbe darmi qualche dritta. (sottolineo che ho già letto la guida "cura della colonia"e che sono alla ricerca di informazioni dettagliate su questa specie) grazie:-):-)
Samuele
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 mag '13
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione regina

Messaggioda winny88 » 04/06/2013, 1:16

Ci sono vari diari di allevamento di questa specie nella sezione Camponotus di "allevamento formiche europee". Basta che sfogli quella sezione e li troverai. Puoi utilizzare quelli per avvalerti delle esperienze degli altri utenti con questa specie :)

Sul forum non avrai trovato la scheda, ma se usi la funzione "cerca" ti usciranno sicuramente decine e decine di argomenti. Ricordati di utilizzare tale funzione in futuro come prima risorsa ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione regina

Messaggioda Samuele » 04/06/2013, 1:20

Ok grazie mi metto alla ricerca!!!
Samuele
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 mag '13
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 77 ospiti