Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda winny88 » 01/06/2013, 22:12

fulmicotone ha scritto:Perchè noi esseri umani, in tenera età,
abbiamo questa debolezza per gli zuccheri?

Semplicemente perché sono dolci e "gustosi" e i bambini sono particolarmente golosi. In realtà esistono pagine e pagine nei trattati di fisiologia sulle vie nervose riguardanti il gusto e su come gli stimoli gustativi di alcuni tipi causino "piacere", mentre altri sdegno. Come saprai i vari tipi di recettori sono localizzati in zone e tipi di papille diversi sulla lingua. Ogni tipo di recettore lega una certa classe di molecole. Quelli che per esempio sono correlati più frequentemente a vie nervose che procurano piacere sono per gli amminoacidi liberi (soprattutto glutammato che da il cosiddetto sapore "umami", quello per esempio della carne e del formaggio) e i glucidi (cioè gli zuccheri). Altri recettori invece sono frequentemente correlati a senso di sdegno, per esempio quelli per molecole acide o amare. Il motivo di questa distinzione è di tipo evolutivo: è vantaggioso per un animale avere piacere (e quindi ricercare più spesso) nel mangiare cibi dolci o umami perché sono nutrienti ed è sempre vantaggiosissimo che disdegni (quindi evitando di continuare a consumarli) cibi acidi o amari perché le molecole che creano queste sensazioni sono frequentissimamente dannose, se non addirittura "veleni" (la maggior parte dei veleni che possono essere ingeriti sono amari) o sostanze in putrefazione (pericolose dal punto di vista microbiologico). Gli studi di fisiologia riguardano anche le differenze nell'apprezzamento dei sapori che si hanno tra individuo ed individuo e anche la variabilità intraindividuale che si ha nel corso del tempo. Per esempio nei bambini è molto molto più accentuata la differenza tra apprezzamento del dolce/umami e sdegno dell'acido/amaro sempre per questioni evoluzionistiche. Nei "cuccioli" è più importante evitare il contatto con sostanze potenzialmente pericolose e velenose perché il loro organismo è più debole :) .
Questo è il motivo per cui da bambini siamo tendenzialmente più golosi di dolci :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda ChAoS » 01/06/2013, 22:16

Infatti nei dolci ci sono carboidrati e i bambini hanno molto bisogno di energie
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda fulmicotone » 01/06/2013, 22:53

Mia figlia se le dai una barretta Kinder te la sei comprata.. :lol:
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: R: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda mikillord » 02/06/2013, 23:48

Ho il cortile pieno di Pheidole pallidula spero di vedere almeno la sciamatura... che brutte le soldato! :-D
Immagine
In fondazione:
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
Avatar utente
mikillord
larva
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 25 mar '13
Località: Ravenna
  • Non connesso

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda winny88 » 03/06/2013, 0:28

Manca poco all'inizio delle loro sciamature. Oggi c'erano le regine che già si affacciavano agli ingressi dei nidi. Quindi occhio prossimamente ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: R: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda mikillord » 03/06/2013, 0:53

Hehe sono sotto strettissima sorveglianza! !
In fondazione:
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
Avatar utente
mikillord
larva
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 25 mar '13
Località: Ravenna
  • Non connesso

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda ChAoS » 03/06/2013, 8:54

A me sembrano bellissime le soldato delle P.pallidula :love1: comunque le sto tenendo d'occhio anche io perchè è una specie che ho sempre sognato di allevare
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda Bremen » 03/06/2013, 9:51

Invece a me è una di quelle che fa paura per le fughe...le ho quasi allevate grazie a Feyd, ma la colonia non ha passato l'inverno, aveva due operaie che sono morte ai primi caldi, sono belle ma scappano troppo facilmente!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda feyd » 03/06/2013, 10:53

Le Pheidole sp. è meglio evitarle se non sapete esattamente cosa fare, e per vari motivi:

- mangiano veramente tanto e vario, vogliono che sia vario, e se nonsono contente cercano la fuga anche a costo di morire in massa sull'antifuga.

- le regine tendono ad avere morti misteriose a caso, o a qualunque motivo questo sia dovuto.

- le colonie fanno numeri enormi in un nonnulla se le condizioni sono adeguate, incentivando tutti glialtri problemi.

- scavano tutto, plastica morbida inclusa, sono contenibili solo in nidi in plexiglass che pero vann acquistati e costicchiano, oltre a presentare altri problemi di gestione.

- rapporto conflittuale con l'umidita ed il calore, vogliono una buona umidita, almeno in una zona del nido, ma anche una zona estremamente calda dove allevare la covata, questo in un nido in plexiglass è moooolto difficile da ottenere senza avere condense o muffe.

- tendono a scappare da qualunque fessura, ed una volta fuori triturano tutto, altre colonie incluse.

- tendono a scappare da qualunque fessura, ed una volta fuori triturano tutto, dispensa inclusa per la gioia della mamma.

- richiedono arene vaste per scoraggiare le fughe, ma piu è grande l'arena piu è facile che trovin da dove scappare.

Ecc ecc



Quindi se non sapere quello che fate io eviterei, nel primo anno fino alle 1000 unita sono quasi simpatiche dopo è un inferno :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: R: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda mikillord » 03/06/2013, 12:10

E un arena bella grande con antifuga sul plexiglas e sul bordo tra gessoe plexiglas del talco?:ugeek:
In fondazione:
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
Avatar utente
mikillord
larva
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 25 mar '13
Località: Ravenna
  • Non connesso

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda feyd » 03/06/2013, 12:16

Il gesso lo scavano senza passare dal via.

Il talco le fa ridere.

L'arena in plexiglass deve essere fatta a regola d'arte altrimenti sacanola colla negli angoli e passano.

Ecc ecc


Non ti sei chiesto perche non si sono colonie di Pheidole allevate da piu di un anno sul forum?
:lol: :lol: :roll:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: R: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda mikillord » 03/06/2013, 12:37

Bon ho capito... ora ci sono... fosso con coccodrilli...:-o
In fondazione:
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
Avatar utente
mikillord
larva
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 25 mar '13
Località: Ravenna
  • Non connesso

Re: R: Quattro chiacchiere: La

Messaggioda feyd » 03/06/2013, 12:41

mikillord ha scritto:Bon ho capito... ora ci sono... fosso con coccodrilli...:-o



Cosi si mangiano pure i coccodrilli :lol:


Forse un fossato d'acqua potrebbe reggere, ma poi hai il problema dello scaldarle e dell'umidita :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda Dorylus » 03/06/2013, 12:47

io ho provato a mettere sotto al formicaio un sottovaso per umidificare circondato da un sottovaso più grande contenente acqua e sapone per rompere la resistenza dell'acqua , impossibile scappare ci annegano , è un metodo poco pratico per contenerle e limitarle
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!

Messaggioda feyd » 03/06/2013, 12:51

:lolz: :lolz:

E cosi fecero i ponti con i detriti, sicuramente funziona ma tocca stare sempre attenti al livello dell'acqua ed al non lasciare detriti con i quali possano crearsi vie di fuga :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 73 ospiti