Regine C.truncatus (no, operaie maggiori)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regine C.truncatus (no, operaie maggiori)
Nel cantiere in cui sono stanno deforestando tutta la siepe... da bravo curiosone ci ficco il naso e walà trovo delle c.truncatus in un ramo tagliato penso da anni.. non penso siano regine anche perche se ne stavano in 4/5 nello stesso buco.. major?

Saranno si e no 6/7 mm

Saranno si e no 6/7 mm
In fondazione:
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
-
mikillord - Messaggi: 121
- Iscritto il: 25 mar '13
- Località: Ravenna
Re: Regine c.truncatus
Sì, sono soldati, non regine. Sono molto simili per morfologia, ma lo sviluppo mesosomiale (del torace) non è da regina. Come puoi notare il torace è appunto più piccolo del capo 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: R: Regine c.truncatus
Immaginavo... allego comunque altre immagini





In fondazione:
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
-
mikillord - Messaggi: 121
- Iscritto il: 25 mar '13
- Località: Ravenna
Re: Regine c.truncatus
Io proprio ieri ho assistito ad un'enorme sciamatura 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti