Dubbio formicaio variante 2

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda Bremen » 06/05/2013, 22:08

Bellissime! ma a sto punto mi viene un dubbio...per quanto ti basterà questo nido?
Comunque complimenti, per essere uno dei primi che fai è davvero bello e con buona visbilità!

edit: dimenticavo....quelle non sono uova, sono già larve! Presto avrai nuove operaie ;)
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda lorenzo87 » 06/05/2013, 22:17

Volevo poi dire larve... :roll: ...sarà l'orario!
Ci ho pensato anche io quando si sono riversate tutte dentro che mi sembrava piccolo, ma voi dovevate vedere lo spazio che occupavano nell'arena di prima quando stavano tutte ammassate.
Comunque amen....quando sarà da cambiare mi divertirò a farne un'altro :mrvio:
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda Bremen » 06/05/2013, 22:22

Si vedrai che poi si ammasseranno e occuperanno meno spazio...però perderai visibilità, comunque rinnovo i complimenti!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda manuel » 06/05/2013, 22:25

Complimenti per l'ottimo lavoro! ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda Methw » 06/05/2013, 22:45

Complimenti anche da parte mia ;)
Avatar utente
Methw
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 1 ago '12
Località: piacenza (emilia romagna)
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda lorenzo87 » 06/05/2013, 22:58

Grazie mille! In effetti per ora si riescono ad osservare molto bene. Spero di riuscirci ancora per un po.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda Methw » 06/05/2013, 23:02

Vedrai che ci riuscirai data la tua bravura nel costruire i formicai :)
Avatar utente
Methw
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 1 ago '12
Località: piacenza (emilia romagna)
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda sorre88 » 07/05/2013, 20:42

davvero bellissimo cavoli! complimenti!!
La sensazione che hai è di essere una di quelle scimmie spaziali. Fai un po di lavoro per cui ti sei addestrato. Tiri una leva. Schiacci un bottone. Non ci capisci niente e ad un certo punto muori e basta.
Avatar utente
sorre88
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 2 mag '13
Località: fara gera d'adda (BG)
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda gig » 04/06/2013, 0:25

lorenzo87 ha scritto:Ecco costruito il mio primo formicario per Plagiolepis,.................


Scusa come hai fatto a colorare così il gesso. Lo hai fatto dopo vero?

Bello davvero. :clap:

grazie
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda lorenzo87 » 04/06/2013, 11:52

No, l'ho colorato in fase di colata con un ossido color marrone scuro...solo che ne ho messo troppo poco ed è uscito questo color ocra chiaro...
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda gig » 04/06/2013, 15:35

[ops, messaggio duplicato] [riuscirò a cancellarlo???? MOderatori Aiuto :--D]
Ultima modifica di gig il 05/06/2013, 12:08, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda gig » 04/06/2013, 15:35

Spoiler: mostra
lorenzo87 ha scritto:Ecco costruito il mio primo formicario.....................

Posto le foto così mi dite che ne pensate:
Immagine

Immagine



Scusa non capisco. Sono due formicai distinti e separati ??? Oppure è lo stesso formicaio che poi hai colorato? :unsure: Vedendo queste foto mi è venuto il dubbio :-D :wacko: :wacko:
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda tulindo » 04/06/2013, 15:38

A me sa che è lo stesso solo che in una ha fatto foto con flash e nell'altra no :unsure:
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda gig » 04/06/2013, 16:02

Sarà sicuramente questo il particolare che mi sfuggiva. Perchè sembrano due colori completamente diversi. D'altronde la disposizione delle pietre ed i percorsi combaciano perfettamente. Quindi è lo stesso. Grazie tulindo, di fronte a due colori così diversi non ci avevo pensato.. :-D
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: R: Dubbio formicaio variante 2

Messaggioda lorenzo87 » 04/06/2013, 17:43

È sempre lo stesso. Come colore tieni buono quello delle foto dove si vedono anche le formiche... quindi quello chiaro.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti