[Mostra]Farfalle&Co.
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
[Mostra]Farfalle&Co.
Come alcuni di voi già sanno sto lavorando presso la mostra Farfalle&Co che si tiene al bioparco di roma presso la sala degli elefanti.
In mostra è possibile osservare molti artropodi diversi, dai granchi(Geosesarma sp.), alle mantidi, millepiedi e coleotteri, ragni e scorpioni, ecc ecc.
Ma questi non sono che il contorno per la serra delle farfalle, 85mq di "vivaio
" dove sono presenti decine di specie di farfalle tropicali che volano liberamente attorno e contro i visitatori
Ovviamente lo scopo del topic non è parlare di quanto scritto sopra ma rendervi partecipi della presenza in mostra di ben due formicai didattici, da me realizzati e popolati
Il formicaio principale è casa di una colonia di Messor structor, il nido è stato realizzato in gasbeton con le varie camere scavate per facilitare l'osservazione ed avere un estetica piacevole e realistica, davanti al blocco è stato poi applicato un pannello color sabbia per coprire le parti del blocco non percorse dalle formiche.
La chicca però è la presenza di una telecamera macro nella camera di ingresso( e più calda) che riprende le formiche 24h a circuito chiuso su un televisore dove i visitatori possono vedere comodamente la vita delle formiche.



Il secondo formicaio, del quale purtroppo non ho foto al momento, ospita una colonietta di Temnothorax sp.. la particolarità è che il nido realizzato in sughero è situato all'interno di un sandwich di vetrini da microscopio, e ovviamente messo sotto il fuoco del microscopio che a sua volta è collegato ad una videocamera che mostra quello che si vede su una tv
finisco con un paio di foto della mostra generiche.
p.s.
nelle foto del formicaio ovviamente non si vedono le formiche perche scattate prima che la colonia si adattasse alla nuova casa, ma prossimamente aggiornerò con foto fresche.
In mostra è possibile osservare molti artropodi diversi, dai granchi(Geosesarma sp.), alle mantidi, millepiedi e coleotteri, ragni e scorpioni, ecc ecc.
Ma questi non sono che il contorno per la serra delle farfalle, 85mq di "vivaio


Ovviamente lo scopo del topic non è parlare di quanto scritto sopra ma rendervi partecipi della presenza in mostra di ben due formicai didattici, da me realizzati e popolati

Il formicaio principale è casa di una colonia di Messor structor, il nido è stato realizzato in gasbeton con le varie camere scavate per facilitare l'osservazione ed avere un estetica piacevole e realistica, davanti al blocco è stato poi applicato un pannello color sabbia per coprire le parti del blocco non percorse dalle formiche.
La chicca però è la presenza di una telecamera macro nella camera di ingresso( e più calda) che riprende le formiche 24h a circuito chiuso su un televisore dove i visitatori possono vedere comodamente la vita delle formiche.
Il secondo formicaio, del quale purtroppo non ho foto al momento, ospita una colonietta di Temnothorax sp.. la particolarità è che il nido realizzato in sughero è situato all'interno di un sandwich di vetrini da microscopio, e ovviamente messo sotto il fuoco del microscopio che a sua volta è collegato ad una videocamera che mostra quello che si vede su una tv

finisco con un paio di foto della mostra generiche.
Spoiler: mostra
p.s.
nelle foto del formicaio ovviamente non si vedono le formiche perche scattate prima che la colonia si adattasse alla nuova casa, ma prossimamente aggiornerò con foto fresche.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: [Mostra]Farfalle&Co.









-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: [Mostra]Farfalle&Co.
Complimenti Feyd! Complimenti vivissimi! Bellissimi formicai e l'idea delle telecamere spettacolare!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: [Mostra]Farfalle&Co.
Molto interessante, bravo Feyd!
Peccato non poter venire!

Peccato non poter venire!
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: [Mostra]Farfalle&Co.
Dopo una lunga assenza (involontaria), sono felice di scrivere un messaggio per complimentarmi con feyd.
Solo una immensa passione può giustificare la presenza di un ragazzo (adulto) alle 9 di sera al Bioparco di Roma, con ancora una temperatura di 30 °C e in mezzo ad una piccola folla di curiosi.
Dal momento in cui sono entrato alla mostra, mentre guardavo gli altri insetti e mentre curiosavo nella sala delle farfalle, sono stato accompagnato da una voce che parlava ... di formiche e formicai. Non ha smesso un attimo!
Caro Feyd, è stato un piacere conoscerti. Grazie per i preziosi consigli e ancora complimenti.
A presto
L
PS Grazie x i semi
Solo una immensa passione può giustificare la presenza di un ragazzo (adulto) alle 9 di sera al Bioparco di Roma, con ancora una temperatura di 30 °C e in mezzo ad una piccola folla di curiosi.
Dal momento in cui sono entrato alla mostra, mentre guardavo gli altri insetti e mentre curiosavo nella sala delle farfalle, sono stato accompagnato da una voce che parlava ... di formiche e formicai. Non ha smesso un attimo!
Caro Feyd, è stato un piacere conoscerti. Grazie per i preziosi consigli e ancora complimenti.
A presto
L
PS Grazie x i semi
-
LormiCa - Messaggi: 15
- Iscritto il: 6 dic '12
- Località: Roma
Re: [Mostra]Farfalle&Co.
Eccovi
Mi permetto di aggiungere solo che un immensa passione e una paga giustificano tale performance
Grazie a voi della visita, e buon allevamento

Mi permetto di aggiungere solo che un immensa passione e una paga giustificano tale performance



Grazie a voi della visita, e buon allevamento

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: [Mostra]Farfalle&Co.
Ho avuto la possibilità di venire a vedere la mostra circa 2 settimane fa e devo dire che è stupenda! Passeggiare con le farfalle è un'esperienza che non avevo mai fatto e vedere l'interno di un formicaio è bellissimo! Ho imparato molto da quella visita, grazie!
- Luca.
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 8 ago '13
- Località: Roma
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti