Gita in collina
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Gita in collina
Visto che oggi faceva bel tempo, almeno alla mattina, ho fatto un giretto e qualche foto:
Aspettando il pranzo...
Un paio di Lasius sp.
Le solite Pheidole sp.
E infine un poco di intimità.
Spoiler: mostra
Aspettando il pranzo...
Spoiler: mostra
Un paio di Lasius sp.
Spoiler: mostra
Le solite Pheidole sp.
Spoiler: mostra
E infine un poco di intimità.
Spoiler: mostra
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Gita in collina
Bravo zambon! bellissime foto complimentoni!



Ultima modifica di manuel il 02/05/2013, 0:39, modificato 1 volta in totale.
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Gita in collina
Aspettando il pranzo, due bei Thomisidae. Per il primo sparo Thomisus onustus, per il secondo... maschio di Thomisidae e mi fermo qui 

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Gita in collina
Foto interessanti.. anche io sono di Bologna, dove hai fatto questa passeggiata?
- Giobbesuitetti
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 27 apr '13
- Località: Bologna(BO)
Re: Gita in collina
belle foto
,complimenti anche se l'ultima era zozzona
!le zanzare che sono nella mia camera sono tutte davanti al monitor del computer! 



.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Gita in collina
filomeno ha scritto:belle foto,complimenti anche se l'ultima era zozzona
!le zanzare che sono nella mia camera sono tutte davanti al monitor del computer!
Non sono zanzare ma Tipulidae

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: R: Gita in collina
Complimenti davvero per le fotografie. Anche io ogni tanto mi diletto con la mia nex e obiettivi vintage. Tu che attrezzatura usi?
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Gita in collina
Complimenti! Bellissime foto!



Messor Capitatus (grazie ane_demi!)
firma aggiornata 20/02/2017
firma aggiornata 20/02/2017
-
atta97 - Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 ago '12
Re: Gita in collina
dada ha scritto:Aspettando il pranzo, due bei Thomisidae. Per il primo sparo Thomisus onustus, per il secondo... maschio di Thomisidae e mi fermo qui
Hi hi hi se ne stavano così in posa che li ho fotografati!
Quello sulla margherita è proprio caruccio!

Giobbesuitetti ha scritto:Foto interessanti.. anche io sono di Bologna, dove hai fatto questa passeggiata?
Sono partito da Settefonti di Ozzano e ho percorso una parte del sentiero che porta a Cà del Vento nel comune di Monterenzio, il sentiero corre sulla cresta dei calanchi e nella parte iniziale costeggia degli appezzamenti di terreno ormai abbandonati da tempo e circondati da roverelle e cespugli di biancospino.

lorenzo87 ha scritto:Complimenti davvero per le fotografie. Anche io ogni tanto mi diletto con la mia nex e obiettivi vintage. Tu che attrezzatura usi?
Ho una Olympus e-450 con obbiettivo macro Zuiko 35mm 1:35.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Gita in collina
Molto belle le foto i miei complimenti, le giornate assolate sono l'ideale per le macro 

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: R: Gita in collina
zambon ha scritto:
Sono partito da Settefonti di Ozzano e ho percorso una parte del sentiero che porta a Cà del Vento nel comune di Monterenzio, il sentiero corre sulla cresta dei calanchi e nella parte iniziale costeggia degli appezzamenti di terreno ormai abbandonati da tempo e circondati da roverelle e cespugli di biancospino.
![]()
Un giorno me li devi proprio insegnare dei bei sentieri in zona Bologna... Io non ne conosco, e ogni tanto avrei voglia di farmi una passeggiata fuori da quella piatta e desolata pianura

Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Gita in collina
Zambon quando passi per Ozzano fammi sapere che nel caso io e il cagnetto ti accompagniamo in qualche giro!! 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti