Crematogaster diversa dal solito [Camponotus lateralis]

Crematogaster diversa dal solito [Camponotus lateralis]

Messaggioda fulmicotone » 29/04/2013, 18:22

Salve, martellando un vecchio cancello arrugginito
in riva al mare, è spuntata fuori una formichina
che a primo acchitto sembrava una Crematogaster,
ma era leggermente diversa..

Il capo rosso, il doppio peziolo, antenne a clava,
ma quello che non mi convince sono il gastro
ma soprattutto le dimensioni..

Come dimensioni stiamo almeno 2mm in più rispetto
alle solite Crematogaster che ho dappertutto in giardino
(ormai le osservo ogni giorno e le dimensioni le ho bene in mente)

e poi il gastro è leggermente diverso..
le operaie che ho io nel mio giardino hanno tutte
il gastro appuntito e leggermente tendente all'insù,
tant'è vero che io scherzando con le mie figlie le ho ribattezzate
le "Corvette" :lol: per via del loro portamento,
leggermente schiacciato davanti (come un cane da fiuto)
e un pò rialzato dietro (come una macchina da corsa)..
scusate il mio breve humour, ma sono iscritto a questo forum
da ottobre e non ancora so esprimermi come un esperto!
:yellow: sopportatemi!

questa qui invece è molto più lenta,
ha un portamento un più "rilassato" e
il suo gastro è più rotondo e tendente all'ingiù..

a tratti sembra più una Formicinae, ma delle mie foto
mi sembra di vederne 2 di nodi al peziolo..
mi fermo qui perchè non voglio dire eresie..

ecco a voi le foto, ditemi un pò voi

Spoiler: mostra
Immagine
Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine
Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine
Ultima modifica di fulmicotone il 29/04/2013, 19:26, modificato 1 volta in totale.
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: Crematogaster diversa dal solito

Messaggioda winny88 » 29/04/2013, 18:26

E' un Camponotus lateralis. Il peziolo è singolo e l'articolazione col gastro è ventrale e non dorsale come in Crematogaster. Poi non ci sono dubbi: dalle foto di profilo si vede la "pinna" sul propodeo tipica del suo gruppo di Myrmentoma. Evidentemente è proprio quest'escrescenza che ti sembra un secondo nodo del peziolo. Comunque è lenta perché evidentemente è un'operaia morente. Caratteristica distintiva dei Camponotus rispetto a Crematogaster è proprio di essere enormemente più veloci e scattanti. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Crematogaster diversa dal solito

Messaggioda filomeno » 29/04/2013, 19:05

si ha ragione whinny88(come al solito),come puoi notare l'addome non è a forma di cuore e se gli stai vicino o la minacci non lo mette in su come fanno le Crematogaster scutellaris le due specie convivono. ;)
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Crematogaster diversa dal solito

Messaggioda fulmicotone » 29/04/2013, 19:25

ecco vedi, stavo azzardando a dire
che forse poteva trattarsi di una Camponotus lateralis
ma non mi sono sbilanciato troppo per paura di dire eresie..
winny88 ha scritto: Evidentemente è proprio quest'escrescenza che ti sembra un secondo nodo del peziolo.

esattamente è questa escrescenza che mi ha ingannato..

grazie!
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 104 ospiti