diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Re: R: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda gas » 25/04/2013, 1:15

anto99 ha scritto:AGGIORNAMENTO:

Oggi la regina ha amplificato la stanza


L'ha amplificata per sentire meglio la musica?
(Potresti impegnarti un po' di più per quanto riguarda la lingua italiana, per piacere?)

anto99 ha scritto: e ha fatto come delle rientranze dove ha piazzato le larve :-D


Perché non fai una foto? Potrebbe essere interessante vedere ciò che descrivi!
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda anto99 » 25/04/2013, 7:25

gas per favore, non inquiniamo il diario con commenti "inutili" a mio avviso... ora non sto qua a fare polemica ma se tu per ogni cosa mi critichi :uhm: , il forum serve per chiedere e la tua risposta riguardo al fatto della goccia di miele mi è sembrata molto accusatoria, comunque scusa effettivamente si dice ampliare e non amplificare.... non prenderlo a male io sono alle prime armi e di sicuro non sarò bravo quanto te, ma questa è la mia prima regina che vive e fonda e sono un po' nervoso (inoltre ha deposto ieri :-D e ora c'è un bel gruzzoletto di uova e larve di vari stadi vari stadi) scusate l'ot veramente scusa ma mi ha dato un po' fastidio, spero non accadranno più cose del genere ;)
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda Dorylus » 25/04/2013, 8:48

Ragazzi moderatevi un po :yellow: quello che voleva dire gas con il suo messaggio accusatorio è che gli aggiornamenti così continui e non molto utili al diario sono a loro volta fonte di inquinamento , so che sei giovane e impaziente di vedere la tua colonia ma se tutti gli utenti che fanno un diario dovessero aggiornarlo come fai te cioè scrivendo : "oggi ha deposto un'uovo , oggi ha deposto due uova , oggi si è girata , oggi ha scavato ecc.. ecc.. " uscirebbero dei poemi lugnhissimi e inutili da leggere per gli altri utenti interessati ;)
Prendila come una critica costruttiva cerca di limitare gli aggiornamenti a fatti davvero importanti come la nascita della prima operaia , la nascita della prima major o problemi comportamentali della regina stessa .
Non puoi lamentarti se poi altri utenti criticano questi tuoi posto lampo , molti di noi combattono da tempo per dare più aspetto scientifico possibile al forum dato che viene letto da illustri mirmecologi e professori oltre che da gente che vorrebbe far parte di un forum serio e costruttivo dove l'allevamento sia trattato rigorosamente e non in stile allevamento-gioco , questi sono esseri viventi complessi edegni di essere rispettati e seguiti in modo scientifico dall'allevatore .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda anto99 » 25/04/2013, 9:40

ok scusate ;)
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda Bremen » 25/04/2013, 9:50

Un modo che io sto usando per i diari è scriverlo per me, scrivendo tutto , ma proprio tutto quello che ci voglio scrivere, ogni tanto poi, quando lo ritengo necessario, aggiorno sul forum. A volte aggiorno anche se non ci sono grandi avvenimenti, ma per non far passare troppo tempo, ma sicuramente non giornalmente...o settimanalmente!
Vedrai che fare un diario personale può essere molto utile!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: R: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda gas » 25/04/2013, 11:54

Anto... Il mio è un modo per stimolarti, vorrei che ti impegnassi seriamente nell'allevamento delle formiche, nello scrivere in italiano corretto e nel seguire i consigli!
Ti ricordo che il 99% delle domande che poni le puoi trovare, molto facilmente, con l'ausilio del tasto cerca!
Come riporta qui sopra Dorylus, le persone iscritte a questo forum cercano di impegnarsi al massimo PER IMPARARE il più possibile, in modo serio (anche se, a volte, si scherza e si ride!)!
È per questo che il tuo atteggiamento, in controtendenza, è talvolta snervante!
Non siamo "all'asilo Mariuccia", per intenderci!

Cerca di "metterti in carreggiata" Anto! Puoi farcela ma devi essere tu il primo a volerlo ;)

Nella situazione in cui ti trovi (in fase di fondazione) ci siamo passati tutti, è per questo che DEVI ascoltare (e mettere in pratica) i consigli degli utenti che hanno più esperienza di te!
L'allevamento delle formiche NECESSITA di moltissima pazienza, soprattutto in fase di fondazione e ancora di più se a fondare sono le tue prime regine!

Ricordati che loro stavano bene dov'erano! Non le hai salvate e non ti hanno chiesto nessun aiuto, tu le hai prese e tolte dal loro ambiente naturale; hai il dovere di dar loro il tuo massimo!

Contiamo tutti su di te Anto!

A presto ;)
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda laguna » 25/04/2013, 14:28

Anto buona fortuna per la colonia e a proposito,rispondi ai messaggi privati XD
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda anto99 » 26/04/2013, 14:48

AGGIORNO:

Ci sono 13 larve e svariate uovo
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda LasiusNiger » 26/04/2013, 14:51

Bravo anto :clap: , buona fortuna per la colonia :-D
Colonie:
- Lasius niger regina + 10 operaie

In Fondazione:
- Camponotus vagus
LasiusNiger
uovo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 25 apr '13
Località: Abruzzo
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda anto99 » 29/04/2013, 14:49

AGGIORNAMENTO:

29/04/2013

Oggi posso confermare l'effettiva fecondità di Molly... ha deposto 2 belle uova e le larve si stanno impupando :lolz:
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda winny88 » 29/04/2013, 14:53

Ricordiamoci solo che la deposizione non è segno certo di fecondità. Anche regine sterili depongono uova aploidi di maschi. Con ciò non voglio dire che Molly non sia feconda, anzi, visto che la hai prelevata dal suo claustro sottoterra è quasi certo che fosse una regina feconda intenta a fondare. :) Solo per puntualizzare e non confondere eventuali lettori sul concetto deposizione-fecondità :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda anto99 » 29/04/2013, 14:58

ottima spiegazione e delucidazione, bravo come sempre Winny88 :clap: non avevo puntualizzato per dimenticanza :roll:
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda iComix » 29/04/2013, 21:02

gran bella regina anto vedo che sta andando bene spero per te nasca una bella colonietta :win:
io la mia non so cosa starà combinando si vedrà tra qualche giorno :happy:
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda PomAnt » 29/04/2013, 21:19

complimenti per la progressione della tua colonia! e complimenti per l'impegno! nonostante la tua giovane età stai migliorando molto! Posso chiederti se riesci a fare qualche altra bella foto? sono molto curioso! :smile:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: diario camponotus nylanderi Molly di anto99

Messaggioda anto99 » 29/04/2013, 21:35

appena posso... per ora non la voglio disturbare, la visibilità sta scarseggiando, poi vedrò come fare :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti