Zanzaroni (Tipula sp.)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Zanzaroni (Tipula sp.)
Innanzitutto chiedo scusa per l'OT e ringrazio il moderatore che mi ha prontamente spostato qui
Le mie Pheidole pallidula non si fanno spaventare da nulla:

io gli tolgo solo zampe e ali, loro se lo portano nel formicaio e poi:
1) via la testa
2) via l'addome
3) tutte dentro a fare lo spuntino
4) fuori la carcassa


Le mie Pheidole pallidula non si fanno spaventare da nulla:

io gli tolgo solo zampe e ali, loro se lo portano nel formicaio e poi:
1) via la testa
2) via l'addome
3) tutte dentro a fare lo spuntino
4) fuori la carcassa

Ultima modifica di Priscus il 11/06/2011, 1:39, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Camole della farina
Si, ma occhio perchè questi zanzaroni hanno a volte la sorpresa. se l'addome è appuntito, sono femmine, e in genere sono piene di uova nere. Le formiche squarciano l'addome, e le uova finiscono sparse in giro nella provetta. a me una volta è successo che avevo solo 7 operaie. Non vi dico la muffa e lo sporco. Oltretutto che credo che non le possano mangiare, le uova.
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: Camole della farina
Emarginatus ha scritto:Si, ma occhio perchè questi zanzaroni hanno a volte la sorpresa. se l'addome è appuntito, sono femmine, e in genere sono piene di uova nere. Le formiche squarciano l'addome, e le uova finiscono sparse in giro nella provetta. a me una volta è successo che avevo solo 7 operaie. Non vi dico la muffa e lo sporco. Oltretutto che credo che non le possano mangiare, le uova.
Quoto, ma le mie son 250 e stanno nel formicaio, non si mettono questi "albatros" in provetta, in provetta solo roba piccola e con poco esoscheletro.
Per le uova non saprei, io le metto dentro anche quelle gravide senza le ali e dopo 2 giorni son completamente disintegrate.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Zanzaroni (Tipula sp.)
se lo spezzettate le formiche si mangiano anche un albatros.
Basta decapitare l'insetto (per offrirgli una morte rapida e pietosa) e poi tagliare l'insetto in due con un paio di forbici prima di offrirlo alle formiche.
In tal modo anche le formiche più piccole, incapaci di perforare gli esoscheletri, potranno accedere alla carne dell'insetto.
Basta decapitare l'insetto (per offrirgli una morte rapida e pietosa) e poi tagliare l'insetto in due con un paio di forbici prima di offrirlo alle formiche.
In tal modo anche le formiche più piccole, incapaci di perforare gli esoscheletri, potranno accedere alla carne dell'insetto.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti