Tapinoma sp.(?)
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Tapinoma sp.(?)
Non credo servano altre foto, a meno che tu non riesca a farne di buone per un identificazione seria.
Per prima cosa prendi una formica, uccidila in surgelatore(solo una e se si muove non riesci a fare foto buone per l'identificazione vera), poi mettendo una lente d'ingrandimento fra macchinetta e formica dovresti riuscire a mettere a fuoco la formica e a farle abbastanza ingrandite, le foto vanno fatte su sfondo bianco o graduato.
Servono foto di profilo, dall'alto e della testa vista da davanti, il tutto ben messo a fuoco ovviamente.
Senza necessita di dirlo, ma lo faccio lo stesso, prima di sacrificare una formica fai le prove ed accertati di riuscire a fare le foto con la qualita richiesta
Altrimenti ti accontenti dell'identificazione come Tapinoma sp. data dal poco che si vede nelle foto e dal fato che sono presenti operaie di dimensioni diverse
Invito a rimanere in tema e di lasciare le adorazioni varie alla sezione offtopic.
Per prima cosa prendi una formica, uccidila in surgelatore(solo una e se si muove non riesci a fare foto buone per l'identificazione vera), poi mettendo una lente d'ingrandimento fra macchinetta e formica dovresti riuscire a mettere a fuoco la formica e a farle abbastanza ingrandite, le foto vanno fatte su sfondo bianco o graduato.
Servono foto di profilo, dall'alto e della testa vista da davanti, il tutto ben messo a fuoco ovviamente.
Senza necessita di dirlo, ma lo faccio lo stesso, prima di sacrificare una formica fai le prove ed accertati di riuscire a fare le foto con la qualita richiesta

Altrimenti ti accontenti dell'identificazione come Tapinoma sp. data dal poco che si vede nelle foto e dal fato che sono presenti operaie di dimensioni diverse

Invito a rimanere in tema e di lasciare le adorazioni varie alla sezione offtopic.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Tapinoma sp.(?)
dada ha scritto:Per me sono sicuramente Dolichoderinae, nel senso che se non sono Tapinoma sono argentine; fotografale meglio se vuoi una risposta più precisa!
Io ho cercato di inserire anche le osservazioni etologiche di chaos nella mia proposta di identificazione

Per questo sono arrivata solo fino a Dolichoderinae, perché ha ripetuto due volte che "si comportavano in modo diverso dalle altre Tapinoma del giardino". E' molto nota la resistenza di Tapinoma a Linepithema, questo genera spesso la coesistenza di queste due formiche nello stesso giardino. Le argentine sono sì, più chiare e più "aerodinamiche"


-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti