Nascita di una colonia (barbarus)
33 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
dada ha scritto:AL LIMITE con uno stuzzicadenti puoi rimuovere rifiuti, zampe, etc., ma proprio al limite...
io VOLEVO farlo con un pennellino, ma la sua voglia di evadere non me ne ha dato modo

.
-
Giulio - Messaggi: 83
- Iscritto il: 23 apr '11
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
Oggi è nata la seconda operaia!

PS: come avrete notato, non sono molto attivo in questo periodo. Sono in vacanza, e ho solo la pennetta... che mi danna l'esistenza per 250Mb di traffico
ci vediamo tra 3 mesi circa (eccetto qualche giorno che magari mi trovo in città e posso collegarmi con l'ADSL)


PS: come avrete notato, non sono molto attivo in questo periodo. Sono in vacanza, e ho solo la pennetta... che mi danna l'esistenza per 250Mb di traffico

.
-
Giulio - Messaggi: 83
- Iscritto il: 23 apr '11
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
con che programma hai fatto il grafico?
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
Oggi è nata la mia terza operaia.. e ce ne sono ancora 2 o 3 molto pigmentate... sta crescendo 

.
-
Giulio - Messaggi: 83
- Iscritto il: 23 apr '11
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
Aggiornamento.
La colonia conta ormai 100 operaie circa e una sfilza enorme di uova
sembrano migliaia.
La colonia conta ormai 100 operaie circa e una sfilza enorme di uova

.
-
Giulio - Messaggi: 83
- Iscritto il: 23 apr '11
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
Circa un anno e due mesi dopo la colonia è passata da un'operaia al centinaio di individui: direi che è in ottima salute e che le allevi adeguatamente!
Long live the queen!
PS. Vogliamo le foto
Long live the queen!
PS. Vogliamo le foto

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
ParroccheTTo ha scritto:Circa un anno e due mesi dopo la colonia è passata da un'operaia al centinaio di individui: direi che è in ottima salute e che le allevi adeguatamente!
Long live the queen!
PS. Vogliamo le foto
Purtroppo devo dire che erano molte di più (circa 200), ma per cause ignote si sono dimezzate... non riesco ancora a capire il motivo, visto che in ogni caso metà colonia è rimasta viva. Ad ogni modo, vado a fare le foto

.
-
Giulio - Messaggi: 83
- Iscritto il: 23 apr '11
Re: Nascita di una colonia (barbarus)


-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
Formandrea ha scritto::-o Quanta/i semenza/semini mai visti così tanti.. non so una cippa in Messor sp. quindi potresti dirmi se vanno bene tutti quei semi? Quante operaie ha la colonia? Comunque complimenti
Hanno sempre una scorta di semi disponibile in arena. Hanno portato dentro tutto loro, se a loro va bene avere riserve di semi così grande, va bene anche per me

Sono all'incirca 80-90 operaie e più di 200 uova (quelle che sono riuscito a contare)

.
-
Giulio - Messaggi: 83
- Iscritto il: 23 apr '11
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
belle foto e complimenti per la colonia in sviluppo !
nell'ultima foto, quello è il buco di entrata uscita !?
nell'ultima foto, quello è il buco di entrata uscita !?
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
manuel ha scritto:belle foto e complimenti per la colonia in sviluppo !
nell'ultima foto, quello è il buco di entrata uscita !?
No, il buco d'entrata è quello nella penultima foto. L'ultimo è uno scoglio sopra il quale si vede una formica che porta con se un pezzo d'uovo.
.
-
Giulio - Messaggi: 83
- Iscritto il: 23 apr '11
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
Giulio complimenti per la colonia
Mi servirebbero alcune info.
Il contenitore che hai usato per il formicaio di che materiale è
Puoi darmi anche le dimensioni
E cos'è quel materiale color oro che vedo sotto il coperchio del contenitore
Potresti postare alcune foto più dettagliate (se possibile
) dell'interno dell'arena
Grazie

Mi servirebbero alcune info.
Il contenitore che hai usato per il formicaio di che materiale è

Puoi darmi anche le dimensioni

E cos'è quel materiale color oro che vedo sotto il coperchio del contenitore

Potresti postare alcune foto più dettagliate (se possibile


Grazie

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Nascita di una colonia (barbarus)
Atom75 ha scritto:Giulio complimenti per la colonia![]()
Mi servirebbero alcune info.
Il contenitore che hai usato per il formicaio di che materiale è![]()
Puoi darmi anche le dimensioni![]()
E cos'è quel materiale color oro che vedo sotto il coperchio del contenitore![]()
Potresti postare alcune foto più dettagliate (se possibile) dell'interno dell'arena
![]()
Grazie
E' un faunabox 40x25x25(h), in plexiglas.
Visto che non avevo a disposizione un antifuga decente, ho applicato intorno al coperchio un "gommino" (non mi viene il termine esatto), in modo da rendere sigillato l'attacco tra coperchio e arena. Inoltre, sotto al coperchio, ho incollato con della colla a caldo una rete d'acciaio a maglie strette.
Foto dall'interno non posso farne, essendo molto complicato "smontare" totalmente il coperchio. Ad ogni modo, ti ho fatto alcune foto dall'esterno per farti capire il modo in cui è fatta. Appena l'iPhone si sveglia, ti uppo le foto (quel telefono le fa ad alta risoluzione, quindi ci mette un po' di tempo ad inviarmi 2mb ad immagine).
Ad ogni modo, se dovessi rifarlo, non userei questo faunabox (della boxlife). Oltre ad avere il suo costo (20 euro, mi pare), si è opacizzato a contatto con il gesso (o con l'olio di semi.. non saprei). Infatti, se hai notato, non ho fatto foto dal lato sinistro e posteriore, perchè non si riesce a vedere nulla. La soluzione sarebbe usarne due: uno come stampo e l'altro come arena. A parte questo, comunque, è un ottimo contenitore. Giuste dimensioni, buona resistenza, accessibilità totale dalla finestrella sul coperchio.
.
-
Giulio - Messaggi: 83
- Iscritto il: 23 apr '11
33 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti