Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
manuel ha scritto:quercia ha scritto: NFS stà per Need 4 Speed, è chi non lo conosce non...non...non...scusate loop,non....merita di...
Quoto!tropo bello !
Non avevo afferrato l'abbreviazione di NFS!!
Lo conosco benissimo e ci ho anche giocato, molto molto bello anche se prediligo le monoposto su pista.

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Atom75 ha scritto:Salve ragazzi
Tempo fa partecipai alla competizione a livello mondiale che la Ferrari fece sul web con il simulatore Ferrari virtual academy.
Allo stato attuale detengo il 13° tempo della pista di Fiorano nella classifica mondiale.
Ecco il video del mio miglior giro a Fiorano:
C'è qualcuno di voi che ha partecipato a questa competizione?
non sapevo di questa competizione! Complimentoni per i risultati ottenuti


Hai visto il video che ho messo io ieri sul giro in pista con la formula2?
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Gabry ha scritto:non sapevo di questa competizione! Complimentoni per i risultati ottenuti![]()
![]()
Hai visto il video che ho messo io ieri sul giro in pista con la formula2?
Si si l'ho visto molto bello

Infatti volevo sapere su quale pista hai girato.
Erano dei giri a noleggio o altro?
Se erano a noleggio quanto ti è costato? (se posso saperlo)
Puoi darmi anche alcuni dati sulla macchina?
Cilindrata, potenza cavalli, velocità,accelerazione...
Grazie mille

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Io ho girato nel circuito "Le Colline" in provincia di Pavia, se lo cerchi su google lo trovi subito. Avevo trovato un'offerta su letsbonus e l'avevo acquistata. Il pacchetto comprendeva 5 giri su una monoposto Renault Formula 2000, per 200 euro.
Ti spiego come si è svolta la giornata:
Arrivato al circuito mi hanno fatto vedere la pista a bordo di una Porsche Cayenne, il pilota spiegava a noi passeggeri come affrontare le curve, i punti di riferimento del tracciato, consigli di guida, le marce da usare...
Quel pomeriggio eravamo in quattro a dover provare la formula, e oltre a noi c'era un bel gruppo di persone a dover guidare Ferrari e Lamborghini. Per noi quattro la preparazione è stata un po' più lunga, in quanto ci hanno fornito di tuta e casco e dopo ci hanno spiegato i fondamentali tecnici della monoposto. Le formula 2 sono molto meccaniche, non hanno elettronica, anche il cambio non è confortevole come quello di un' auto moderna, all'inizio confesso di aver avuto qualche difficolta nel cambiare marcia. Non c'è il cambio sequenziale, ma una leva del cambio posta all'interno dell'abitacolo (per scalare usi la frizione, per incrementare le marce no). Non avere elettronica a borso ai suoi lati positivi, senti tutta la potenza del motore che viene trasferita alle ruote, è davvero molto emozionante, poi la visuale da formula 1 è impagabile
Il lato negativo è che non te lo aspetti, ti immagini un'auto da competizione che stia sulla strada invece bisogna prenderci confidenza poco alla volta e tu vorresti strafare.
Come ti dicevo prima eravamo in 4 a dover girare con la formula (io ero il terzo), solo che ci facevano alternare con quelli che usavano le auto, non ci facevano girare auto e formula insieme. La sfiga/fortuna vollè che si mise a piovere, quanto toccò a me, pioveva già da 15 minuti buoni. Quello prima di me era appena andato in testacoda e io cominciai un po' a innervosirmi. Quando inizio a girare mi accorgo subito dopo le prime curve quanto fosse un po' precaria la situazione in curva
Alla fine del video si vede l'auto che va in testacoda, tanto fumo e io che esco. Era successo che l'auto si era surriscaldata al punto da bruciare l'olio del motore enon andava più avanti, così hanno riportato la formula ai box per farla reffreddare (dopo soli 2 giri). Dopo una quindicina di minuti la fanno provare all'ultimo ragazzo della giornata, solo che la pista ormai faceva schifo e lui poveraccio non è riuscito neanche a finire un giro per lo stesso problema. Così visto che eravamo gli ultimi e le condizioni meteo non sembravano migliorare ci hanno proposto di finire i nostri giro con le auto
Così sono finito a bordo di una F430... Che dire sembreva un giocattolo a confronto
, divertimento allo stato puro non c'era nemmeno da impegnarsi, l'auto non si scomponeva di un cm! Avere il motore poi dietro le orecchie mi ha fatto venire un sorriso da bambino
Comunque, bella esperienza la rifarei ma su un circuito più lungo dove poter usare al massimo le prestazioni di queste supercar, come a Monza, Imola, Franciacorta...
Ti spiego come si è svolta la giornata:
Arrivato al circuito mi hanno fatto vedere la pista a bordo di una Porsche Cayenne, il pilota spiegava a noi passeggeri come affrontare le curve, i punti di riferimento del tracciato, consigli di guida, le marce da usare...
Quel pomeriggio eravamo in quattro a dover provare la formula, e oltre a noi c'era un bel gruppo di persone a dover guidare Ferrari e Lamborghini. Per noi quattro la preparazione è stata un po' più lunga, in quanto ci hanno fornito di tuta e casco e dopo ci hanno spiegato i fondamentali tecnici della monoposto. Le formula 2 sono molto meccaniche, non hanno elettronica, anche il cambio non è confortevole come quello di un' auto moderna, all'inizio confesso di aver avuto qualche difficolta nel cambiare marcia. Non c'è il cambio sequenziale, ma una leva del cambio posta all'interno dell'abitacolo (per scalare usi la frizione, per incrementare le marce no). Non avere elettronica a borso ai suoi lati positivi, senti tutta la potenza del motore che viene trasferita alle ruote, è davvero molto emozionante, poi la visuale da formula 1 è impagabile

Come ti dicevo prima eravamo in 4 a dover girare con la formula (io ero il terzo), solo che ci facevano alternare con quelli che usavano le auto, non ci facevano girare auto e formula insieme. La sfiga/fortuna vollè che si mise a piovere, quanto toccò a me, pioveva già da 15 minuti buoni. Quello prima di me era appena andato in testacoda e io cominciai un po' a innervosirmi. Quando inizio a girare mi accorgo subito dopo le prime curve quanto fosse un po' precaria la situazione in curva





-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Certo, non è sicuramente paragonabile alle prestazioni di una formula 2000, ma so perfettamente cosa significa guidare al limite con un mezzo senza l'ausilio dell'elettronica.
Quando avevo circa 18 anni avevo un kart 125cc con il quale mi allenavo sulla pista del Sagittario qui a Latina.
Attualmente è uno dei circuiti che fanno parte del mondiale motard e viene anche usato per fare giri a noleggio con alcune Ferrari tipo F430, 360 Modena ecc...
Ovviamente il vantaggio l'elettronica sta nel garantire il massimo sfruttamento delle prestazioni dell'auto, ma per i puristi della guida come me, tutto questo non fa altro che spegnere le meravigliose ed uniche sensazioni che la meccanica di un'auto sa offrirti quando la porti al proprio limite.
Quando avevo circa 18 anni avevo un kart 125cc con il quale mi allenavo sulla pista del Sagittario qui a Latina.
Attualmente è uno dei circuiti che fanno parte del mondiale motard e viene anche usato per fare giri a noleggio con alcune Ferrari tipo F430, 360 Modena ecc...
Ovviamente il vantaggio l'elettronica sta nel garantire il massimo sfruttamento delle prestazioni dell'auto, ma per i puristi della guida come me, tutto questo non fa altro che spegnere le meravigliose ed uniche sensazioni che la meccanica di un'auto sa offrirti quando la porti al proprio limite.

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
SI hai proprio ragione, poi i kart insegnano moltissimo in pista, putroppo non ci vado molto spesso visti anche i costi. Ma un giorno mi piacerebbe averne uno.
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Ragazzi, buona primavera a tutti!
Qui fuori in giardino c'è già del movimento..

Qui fuori in giardino c'è già del movimento..

Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
fulmicotone ha scritto:Ragazzi, buona primavera a tutti!
Qui fuori in giardino c'è già del movimento..
Buona primavera anche a te e bentornato


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
da me al sud, è tornato il brutto tempo ed il freddo.
ho intenzione di andare a caccia di C.vagus....
e voglio scoprire se ci sono Polyergus........quando iniziano le loro "razzie"??
ho intenzione di andare a caccia di C.vagus....
e voglio scoprire se ci sono Polyergus........quando iniziano le loro "razzie"??
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Polyergus rufescens è diffuso un po' su tutto il territorio; ovviamente segue la diffusione delle Serviformica per cui basta che per esempio da te vedi in giro dei nidi di Formica cunicularia e puoi sostenere che potenzialmente in quel luogo si possa trovare anche Polyergus. Il periodo di massima attività dovrebbe essere quello estivo, sia per le incursioni sia perché avvengono le sciamature (con conseguenti incursioni regicide anche delle regine neosciamate). Ma credo che anche prima possano avvenire incursioni. Dopotutto sicuramente dipende dalle esigenze di "manodopera" del momento della colonia
. In bocca al lupo per la tua ricerca 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
se ho detto scoprire è perchè non le ho mai visto, anzi, vedo pochissime Formica in giro, calcola che anche se sono in basilicata, il mio paesaggio ed il mio clima sono quelli pugliesi.
non ho mai fatto una indagine ma credo che nella mia zona le specie dominanti siano altre, quelle più amanti del caldo.
le uniche colonie di Formica sp che ho trovato in città sono queste
viewtopic.php?f=38&t=3525&p=41319&hilit=formica#p41319
non ho mai fatto una indagine ma credo che nella mia zona le specie dominanti siano altre, quelle più amanti del caldo.
le uniche colonie di Formica sp che ho trovato in città sono queste
viewtopic.php?f=38&t=3525&p=41319&hilit=formica#p41319
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Le sciamature avventono in giugno/luglio, massimo inizio agosto.
L'attivita di razzia di questa specie invece comuncia molto tardi e solo dopo le sciamature delle serviformica, se cominciassero prima troverebbero praticamente solo bozzoli di alati che non servirebbero a nulla.
Perdono aveo fatto casino con i tasti.......
L'attivita di razzia di questa specie invece comuncia molto tardi e solo dopo le sciamature delle serviformica, se cominciassero prima troverebbero praticamente solo bozzoli di alati che non servirebbero a nulla.
Perdono aveo fatto casino con i tasti.......
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Qui a Bilbao per ora solo delusione...solo ho visto oggi in un momento di sole a mezzogiorno delle Lasius girovagare, per ora le UNICHE formiche viste!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
accidenti ci ricasco sempre!!
ogni volta che voglio cliccare i "messaggi attivi"
per sbaglio mi va il mouse su "segna come già letti"..


ogni volta che voglio cliccare i "messaggi attivi"
per sbaglio mi va il mouse su "segna come già letti"..

Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
La discussione sulle uova a grappolo o sparse è stata spostata qui:
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=6133



per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti